Operatori DPI di terza categoria, assicurati del rispetto della normativa con una corretta formazione e qualifica
23 Marzo 2023
La normativa sulla formazione DPI di terza categoria è molto complessa e richiede che gli operatori siano informati e qualificati in modo appropriato. Per garantire il rispetto della normativa, è necessario che l'organizzazione fornisca un adeguato addestramento agli operatori sulle procedure di sicurezza necessarie per utilizzare in modo sicuro i dispositivi di protezione individuale (DPI) all'interno dell'ambiente lavorativo. Gli operatori devono essere istruiti sulle buone pratiche da seguire quando si indossano o si maneggiano i DPI, come la verifica periodica del funzionamento degli stessi e le operazioni di manutenzione. Inoltre, devono essere qualificati attraverso corsi specifici mirati a garantire che abbiano acquisito le competenze tecniche necessarie per gestire correttamente...
Leggi l'Articolo
Datori di lavoro nominati Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione: le disposizioni legislative
23 Marzo 2023
La nomina del datore di lavoro come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione deve rispettare le disposizioni legislative in vigore. Il datore di lavoro responsabile dovrà assicurarsi che tutti i dipendenti siano adeguatamente formati sulla prevenzione degli infortuni, sull'uso corretto della attrezzature per la protezione individuale, sulle misure generali di sicurezza da adottare ed altri aspetti correlati alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Inoltre il datore di lavoro è tenuto a fornire informazioni dettagliate agli organizzatori territorialmente competenti nell'ambito della prevenzione degli infortuni, nonché a documentare tutti gli interventi effettuati in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. La nomina del datore di lavoro come Responsabile del Servi...
Leggi l'Articolo
Imparare la gestione dei rischi in modo responsabile
23 Marzo 2023
Partecipando al corso, i dipendenti imparano a identificare e affrontare efficacemente i rischi presenti nell'ambiente di lavoro. Il corso fornisce strumenti pratici ed utili per prevenire e ridurre al minimo incidenti e infortuni, in modo da garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti. Gli argomenti trattati includono come riconoscere i problemi, applicare misure preventive adeguate, individuare potenziali aree di miglioramento e valutare le prestazioni delle misure intraprese. Alla fine del corso, i partecipanti saranno consapevolmente preparati a gestire ogni situazione con competenza ed in modo responsabile.
Leggi l'Articolo
Un aggiornamento fondamentale per i formatori della sicurezza sul lavoro
23 Marzo 2023
I partecipanti al corso di aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro hanno la possibilità di apprendere le normative vigenti in materia di tutela dell'incolumità dei dipendenti e degli utenti finali. Questa formazione è importante per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed equilibrato, favorendo il benessere individuale e collettivo. Con questa iniziativa, si rendono i formatori ancora più preparati ed esperti nell’ambito della sicurezza sul lavoro, offrendogli nuove conoscenze che possano aumentare la consapevolezza su tematiche delicate come quelle legate alla salute e all’incolumità individuale.
Leggi l'Articolo
La sicurezza lavorativa è una priorità – Corsi di formazione sull’utilizzo dei DPI
23 Marzo 2023
L'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro impone a tutti i datori di lavoro la necessità di fornire ai propri dipendenti i giusti dispositivi per la protezione individuale. Un uso corretto ed appropriato delle attrezzature, come previsto dalla legge, può prevenire infortuni sul posto di lavoro e contribuire dunque alla salvaguardia della salute dell'operatore. Per questa ragione, le nuove normative prevedono che i dipendenti devono frequentare corsi specificamente dedicati all’utilizzo corretto ed efficiente delle attrezzature protettive. I corsi saranno tenuti da professionisti qualificati con ampia esperienza nel campo della formazione in materia di sicurezza sul posto di lavoro. Attraverso tali corsi verrannno illustrati gli aspetti più impo...
Leggi l'Articolo
Le regole per la corretta gestione delle attrezzature, tra cui il trapano a colonna
23 Marzo 2023
Il D.Lgs 81/08 stabilisce le regole da seguire per una corretta manutenzione, utilizzo e conservazione delle attrezzature, tra cui quelle con motore elettrico come il trapano a colonna. Per mantenere alte le performance ed evitare incidenti o danni all'attrezzatura è necessario prestare sempre molta cura nella sua manutenzione periodica e nel suo uso.
Leggi l'Articolo