Tutela e sicurezza nel settore motociclistico: corso PES PAV PEI per la prevenzione dei rischi elettrici secondo il D.lgs 81/2008
7 Novembre 2023
Il settore del commercio, manutenzione e riparazione di motocicli e relative parti ed accessori richiede competenze specifiche per garantire la sicurezza sul lavoro. Il Decreto legislativo 81/2008 ha introdotto normative riguardanti la tutela dei lavoratori dai rischi elettrici, rendendo obbligatorio l'adempimento delle misure preventive. In questo contesto, il corso di formazione PES PAV PEI si presenta come un'opportunità fondamentale per acquisire le conoscenze necessarie a prevenire gli incidenti legati all'elettricità. L'elettricità è una forza invisibile che può causare danni gravi o addirittura fatali se non gestita correttamente. Nel settore motociclistico, dove c'è un utilizzo frequente di strumenti e dispositivi alimentati da corrente elettrica, è essenziale avere consapevolez...
Leggi l'Articolo
Corso di formazione patentino diisocianati NCO D.lgs 81/2008: obbligatorio per la sicurezza sul lavoro nelle strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani online
7 Novembre 2023
Negli ultimi anni, l'assistenza agli anziani è diventata sempre più importante e necessaria. Con il progressivo invecchiamento della popolazione, le strutture di assistenza infermieristica residenziale sono diventate una risorsa preziosa per garantire cure adeguate e un ambiente sicuro ai nostri cari anziani. Tuttavia, nonostante l'importanza del settore, molti operatori sanitari che lavorano in queste strutture potrebbero non essere pienamente consapevoli dei rischi legati all'utilizzo dei disocianati NCO. Queste sostanze chimiche sono ampiamente utilizzate nella produzione delle schiume poliuretaniche presenti nei materassi e nei cuscini utilizzati nelle strutture di assistenza. Al fine di garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari, è stato istituito il corso di fo...
Leggi l'Articolo
Corsi sicurezza sul lavoro per i lavoratori cucitori di guardolo: proteggiamo la loro salute e incisività
7 Novembre 2023
Il D.Lgs. 81/2008 rappresenta una pietra miliare nella tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori in Italia. In particolare, nel settore delle industrie manifatturiere, come quello dei cucitori di guardolo, è fondamentale garantire l'incolumità di chi svolge questa professione. I lavoratori cucitori di guardolo sono coloro che si occupano dell'assemblaggio e della rifinitura delle scarpe o degli articoli in pelle, applicando il bordo protettivo chiamato "guardolo". La loro attività richiede precisione e manualità, ma può comportare anche rischi per la salute se non vengono adottate le corrette misure di sicurezza. Per questo motivo, è indispensabile che i lavoratori cucitori di guardolo partecipino a corsi specifici sulla sicurezza sul lavoro. Questi corsi devono essere organi...
Leggi l'Articolo
Tutela della salute dei dipendenti agricoli: visite mediche e prevenzione delle malattie professionali in conformità al D.lgs 81/08 sulla sicurezza sul lavoro e all’art. 209 sulle esposizioni ai campi elettromagnetici
7 Novembre 2023
Le visite mediche per i dipendenti delle aziende agricole sono un aspetto fondamentale per garantire la loro salute e sicurezza sul lavoro. Il Decreto legislativo 81 del 2008, noto come Testo Unico sulla Sicurezza, stabilisce diverse disposizioni a tutela dei lavoratori, compresi quelli impiegati nel settore agricolo. Uno degli aspetti più importanti riguarda la prevenzione delle malattie professionali. L'esposizione a sostanze nocive o ad agenti fisici può causare problemi di salute a lungo termine, pertanto è fondamentale effettuare regolari controlli medici per individuare tempestivamente eventuali patologie correlate al lavoro svolto. In particolare, l'articolo 209 del D.lgs. 81/2008 disciplina l'esposizione dei lavoratori agricoli ai campi elettromagnetici generati da sistemi di tr...
Leggi l'Articolo
Corso formazione RSPP Modulo 1 e 2 D.lgs 81/2008: Sicurezza sul lavoro per la produzione online di olio di oliva da olive non proprie
7 Novembre 2023
La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in ogni settore produttivo, compreso quello dell'olio di oliva. Il Decreto legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti disposizioni per garantire la tutela dei lavoratori e prevenire incidenti sul posto di lavoro. Il corso di formazione RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) Modulo 1 e 2 offre una preparazione approfondita su normative, procedure e tecniche legate alla sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, questo corso si rivolge a coloro che operano nella produzione online di olio di oliva da olive non proprie. La produzione di olio d'oliva richiede l'utilizzo di macchinari specifici, quali frantoio, estrattori e filtri. Queste attrezzature possono comportare rischi sia meccanici che chimici se non u...
Leggi l'Articolo
Corso di formazione antincendio per fabbricazione ceramica tecnica e industriale – Sicurezza sul lavoro D.lgs 81/2008
7 Novembre 2023
Il corso di formazione antincendio per la fabbricazione di altri prodotti in ceramica per uso tecnico e industriale è un'opportunità online che permette alle aziende del settore di rispettare le norme previste dal Decreto legislativo 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro. La fabbricazione di prodotti in ceramica, destinati ad utilizzi tecnici o industriali, rappresenta una delle attività a basso rischio secondo la classificazione stabilita dal Decreto legislativo. Tuttavia, nonostante il livello relativamente basso di pericolosità associato a questa tipologia lavorativa, è fondamentale seguire le procedure corrette ed essere preparati ad affrontare eventuali situazioni d'emergenza come gli incendi. Il corso online offre una panoramica completa sulla prevenzione degli incendi nella ...
Leggi l'Articolo
Corso NCO D.lgs 81/2008: Sicurezza sul lavoro nella costruzione di edifici residenziali e non residenziali – Formazione online per ottenere il patentino diisocianati
7 Novembre 2023
Il corso di formazione patentino diisocianati NCO D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro nella costruzione di edifici residenziali e non residenziali offre un'opportunità unica per acquisire le competenze necessarie per operare in modo sicuro in questo settore. Grazie alla modalità online, è possibile seguire il corso comodamente da casa o dall'ufficio, senza dover interrompere la propria attività lavorativa. La normativa italiana (D.lgs 81/2008) richiede che tutti coloro che lavorano con sostanze chimiche come iisocianati abbiano una specifica formazione. Queste sostanze sono ampiamente utilizzate nel settore delle costruzioni, soprattutto durante la realizzazione di isolamenti termici e impermeabilizzazioni. Tuttavia, se maneggiate in modo scorretto o senza le adeguate precauzioni, ...
Leggi l'Articolo