Day: 8 Novembre 2023

Gli attestati RSPP Datore di lavoro modulo 3 e 4 per il rischio alto nelle imprese agricole: un obbligo per la sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in ogni settore produttivo, ma assume una particolare importanza nelle imprese agricole a rischio alto. Per assicurare la tutela dei lavoratori e garantire un ambiente di lavoro sicuro, è necessario che i datori di lavoro acquisiscano gli attestati RSPP modulo 3 e 4. L'attestato RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) è un documento rilasciato dopo aver completato con successo un corso specifico sulla prevenzione degli incidenti sul lavoro e sulla gestione dei rischi professionali. Esso attesta le competenze acquisite dal datore di lavoro nell'ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel caso delle imprese agricole a rischio alto, come ad esempio quelle che operano nella produzione di sostanze chimiche o nel trattam...
Leggi l'Articolo

Corso di formazione primo soccorso per rischio medio livello 2 nel trasporto marittimo e per vie d’acqua: imparare a salvaguardare la vita in mare

Il corso di formazione sul primo soccorso per rischio medio livello 2 nel trasporto marittimo e per vie d'acqua è un'opportunità imperdibile per coloro che lavorano o sono interessati a lavorare nel settore del trasporto marittimo. Con il D.lgs 81/08, la sicurezza sul lavoro è diventata una priorità assoluta, e questo corso mira a fornire le competenze necessarie per gestire situazioni di emergenza in mare. Il settore del trasporto marittimo e delle vie d'acqua presenta diversi rischi che richiedono una preparazione specifica. Le persone coinvolte in attività come il lavoro su navi da crociera, traghetti o barche da pesca devono essere pronte ad affrontare possibili incidenti o situazioni di emergenza legate all'ambiente acquatico. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità ...
Leggi l'Articolo

Corso di Aggiornamento sulla Protezione dalle Radiazioni Ottiche nel Settore dei Trasporti

Il settore dei trasporti è un ambito particolarmente esposto al rischio di esposizione alle radiazioni ottiche, come ad esempio quelle emesse dai dispositivi laser utilizzati per la scansione e il rilevamento in aeroporti, porti e stazioni ferroviarie. Ai lavoratori che operano in questi contesti è richiesto un costante aggiornamento sulle misure di protezione da adottare per prevenire danni alla salute derivanti dall'esposizione prolungata a tali radiazioni. Secondo l'articolo 216 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., i datori di lavoro hanno l'obbligo di fornire ai propri dipendenti una formazione specifica sulla protezione dalle radiazioni ottiche e sul corretto utilizzo dei dispositivi laser presenti nei luoghi di lavoro. Tale formazione deve essere periodica, in modo da tenere sempre aggior...
Leggi l'Articolo