“Corso di formazione primo soccorso per la sicurezza sul lavoro nella costruzione di opere di pubblica utilità per l’energia elettrica e le telecomunicazioni”
18 Novembre 2023
Il decreto legislativo 81/2008 rappresenta il quadro normativo di riferimento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, nel settore della costruzione di opere di pubblica utilità per l'energia elettrica e le telecomunicazioni, è fondamentale garantire una formazione adeguata in primo soccorso ai lavoratori. I rischi presenti durante la realizzazione delle infrastrutture per l'energia elettrica e le telecomunicazioni sono molteplici. Dal contatto con linee sottoposte a tensione elevata alla manipolazione di materiali ferrosi pesanti, ogni attività richiede un'attenzione costante alla prevenzione degli incidenti. Per questo motivo, è necessario organizzare corsi specifici che forniscano competenze specifiche sui rischi connessi a tali lavorazioni. I corsi devono essere ...
Leggi l'Articolo
Formazione D.lgs 81/08
18 Novembre 2023
Addetto alla regolazione e registrazione di macchine del ciclo filatura cardata: acquisisci le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro e l'efficienza di produzione. La formazione sull'addetto alla regolazione e registrazione di macchine del ciclo filatura cardata, in conformità con il Decreto Legislativo 81/08, è un corso indispensabile per tutti coloro che lavorano nel settore tessile. Questa figura professionale ha il compito di gestire ed effettuare tutte le operazioni necessarie al corretto funzionamento delle macchine utilizzate nella fase della filatura cardata. Il processo di filatura cardata è fondamentale per ottenere il materiale tessile grezzo da cui verranno poi prodotti i vari tipi di tessuti. Durante questa fase, le fibre naturali o sintetiche vengono a...
Leggi l'Articolo
Corsi RSPP esterno D.lgs 81/2008: sicurezza sul lavoro per la modifica e riparazione di articoli di vestiario
18 Novembre 2023
La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale da considerare in ogni settore produttivo, compresa l'industria dell'abbigliamento. Le modifiche e le riparazioni di articoli di vestiario, che spesso non vengono effettuate direttamente dalle sartorie ma da personale esterno, richiedono particolari competenze e attenzione alle norme di sicurezza. Secondo il Decreto Legislativo 81/2008, ogni azienda è tenuta a garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente per tutti i dipendenti. Tra i vari adempimenti previsti dalla normativa, vi è l'obbligo di formare il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) interno o esterno. Per quanto riguarda la modifica e la riparazione degli articoli di abbigliamento, i rischi possono essere diversi: dall'utilizzo delle macchine per cuc...
Leggi l'Articolo
Corso online di formazione sul patentino diisocianati per la sicurezza sul lavoro nella scuola secondaria
18 Novembre 2023
In conformità al D.lgs 81/2008, il corso di formazione sul patentino diisocianati per la sicurezza sul lavoro è obbligatorio anche per il personale della scuola secondaria. Al fine di garantire un ambiente scolastico sicuro e salubre, è essenziale che gli insegnanti e il personale non docente siano adeguatamente formati sui rischi associati all'utilizzo dei diisocianati. I diisocianati sono sostanze chimiche ampiamente utilizzate nell'industria manifatturiera, in particolare nel settore delle vernici e dei materiali isolanti. Tuttavia, questi composti possono essere altamente nocivi se maneggiati in modo errato o senza le adeguate precauzioni. L'esposizione ai diisocianati può causare irritazioni alla pelle, agli occhi e alle vie respiratorie, nonché problemi respiratori più gravi come ...
Leggi l'Articolo
Aggiornamento patentino PLE sicurezza sul lavoro: corsi finanziati per incrementare la formazione professionale
18 Novembre 2023
I corsi di formazione di Aggiornamento patentino PLE sicurezza sul lavoro sono un'opportunità preziosa per gli operatori del settore, che desiderano migliorare le loro competenze e acquisire nuove conoscenze nel campo della sicurezza sul lavoro. Questi corsi, disponibili sia con che senza stabilizzatori, offrono una preparazione completa e aggiornata sui dispositivi di sollevamento e movimentazione delle merci. La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in qualsiasi ambiente lavorativo che coinvolga l'uso di macchine operatrici come i mezzi di sollevamento. La normativa italiana richiede infatti che gli operatori siano adeguatamente formati e in possesso del patentino PLE (Piattaforme Elevabili) per poter manovrare tali strumentazioni in modo corretto ed efficiente. I corsi di a...
Leggi l'Articolo
Aggiornamento corso di formazione RSPP Modulo B D.lgs 81/08 obbligatorio sicurezza sul lavoro per la fabbricazione di prodotti chimici di base, di fertilizzanti e composti azotati, di materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie online
18 Novembre 2023
La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in ogni settore produttivo, ma riveste particolare importanza nell'ambito della fabbricazione di prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, nonché delle materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie. Per garantire il rispetto delle normative vigenti, diventa indispensabile l'aggiornamento continuo dei Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) attraverso corsi specifici. Il Decreto Legislativo 81/08 stabilisce che i datori di lavoro debbano assicurare una adeguata formazione ai propri lavoratori riguardo alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro. In questo contesto, il Modulo B del corso per RSPP è obbligatorio per coloro che operano nella fabbricazione dei suddetti prodotti chimici e materiali. ...
Leggi l'Articolo
Corso RSPP D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nella finitura di mobili
18 Novembre 2023
Il corso di formazione RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è obbligatorio per i datori di lavoro nel settore della finitura di mobili, in conformità al Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro. La finitura dei mobili comprende una serie di processi che vanno dalla verniciatura alla lucidatura, e coinvolge l'utilizzo di sostanze chimiche, macchinari complessi e procedure specifiche. È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sicuro ed evitare rischi per la salute dei dipendenti. Il corso RSPP offre ai datori di lavoro le competenze necessarie per identificare i potenziali rischi legati alla finitura dei mobili e prendere le misure preventive adeguate. Durante il corso, verranno trattate tematiche come: 1. Normativa sulla salute e sicurezza sul l...
Leggi l'Articolo
Corsi di formazione primo soccorso livello 2 per la sicurezza sul lavoro e onoranze funebri online
18 Novembre 2023
Il Decreto Legislativo 81/2008 ha stabilito norme precise in merito alla sicurezza sul lavoro, imponendo agli datori di lavoro l'obbligo di adottare misure preventive e garantire un ambiente lavorativo sicuro. In questo contesto, è fondamentale che i dipendenti siano adeguatamente formati per affrontare situazioni di emergenza, come ad esempio gli incidenti sul posto di lavoro o le complicanze durante le cerimonie funebri. I corsi di formazione primo soccorso rischio medio livello 2 sono pensati proprio per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per reagire prontamente ed efficacemente in caso di incidenti o malori improvvisi. Questi corsi si rivolgono sia ai dipendenti delle aziende che operano in settori a rischio medio, sia alle persone coinvolte nell'organi...
Leggi l'Articolo
Corsi di formazione PAV rischio elettrico per agenti e rappresentanti di legname online
18 Novembre 2023
Il D.lgs 81/2008, noto anche come Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ha introdotto importanti norme per prevenire gli incidenti sul posto di lavoro. Tra i settori più a rischio vi è quello del legno, che comprende sia la lavorazione del legno naturale che quella dei semilavorati in legno e del legno artificiale. Gli agenti e i rappresentanti che operano in questo settore devono essere consapevoli dei rischi specifici associati al loro lavoro. Uno degli aspetti più critici è il rischio elettrico, dato che nella lavorazione del legno si utilizzano macchinari alimentati da energia elettrica. Per garantire la sicurezza sul posto di lavoro, è necessario seguire corsi di formazione specifica sui Primi Attrezzi di Lavoro (PAV) relativi al rischio elettrico nel settore del...
Leggi l'Articolo
Corsi RSPP Modulo C D.lgs 81/2008: sicurezza sul lavoro nel commercio all’ingrosso di pelli e cuoio
18 Novembre 2023
La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in qualsiasi settore, ma ancora di più quando si tratta del commercio all'ingrosso di pelli e cuoio. I rischi presenti in questo ambito sono numerosi e possono mettere a repentaglio la salute dei lavoratori se non gestiti correttamente. Per garantire la tutela della salute e della sicurezza sul posto di lavoro, il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto l'obbligo per le aziende di formare i Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) attraverso corsi specifici. I corsi RSPP Modulo C riguardano proprio il settore del commercio all'ingrosso di pelli e cuoio, offrendo agli operatori una formazione completa sui rischi specifici a cui sono esposti. Il programma formativo comprende l'approfondimento delle normative vigenti in m...
Leggi l'Articolo