Day: 10 Dicembre 2023

Corso di aggiornamento per la sicurezza sul lavoro nelle imprese agricole – Riduzione dei rischi da vibrazioni (mano/braccio e corpo intero) secondo il D.lgs 81/2008

Negli ultimi anni, l'attenzione sulla sicurezza sul lavoro è aumentata notevolmente, portando ad una maggiore consapevolezza riguardo ai rischi e alle misure preventive necessarie. In particolare, nel settore delle imprese agricole, l'esposizione alle vibrazioni può rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori. Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti disposizioni per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in tutti i settori produttivi, compreso quello agricolo. In particolare, l'articolo 189 del decreto si concentra sui rischi derivanti dalle vibrazioni, sia a livello di mano/braccio che a livello di corpo intero. Le vibrazioni possono essere causate da diverse attività svolte all'interno delle imprese agricole. Ad esempio, le m...
Leggi l'Articolo

Aggiornamenti corsi RSPP Modulo 3 e 4: obbligatori sicurezza sul lavoro per installazione, manutenzione e riparazione di impianti gas, ora disponibili online

Negli ultimi anni, la sicurezza sul lavoro è diventata un argomento di fondamentale importanza in tutti i settori lavorativi. In particolare, l'installazione, la manutenzione e la riparazione degli impianti per la distribuzione del gas richiedono una conoscenza approfondita delle normative vigenti e delle procedure corrette da seguire. Il Decreto Legislativo n. 81/08 ha introdotto l'obbligo per le aziende di formare il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) che deve acquisire competenze specifiche attraverso appositi corsi formativi. I moduli 3 e 4 dei corsi RSPP sono dedicati proprio alla sicurezza sul lavoro nell'installazione, nella manutenzione e nella riparazione degli impianti per la distribuzione del gas. La novità più recente è rappresentata dalla possibilità ...
Leggi l'Articolo

Corso online per la sicurezza sul lavoro nel settore del tatuaggio e piercing

La normativa italiana, in particolare il Decreto Legislativo n. 81/2008, richiede che tutte le attività lavorative siano svolte in modo sicuro e rispettoso della salute dei lavoratori. Questo vale anche per il settore del tatuaggio e piercing, dove i rischi legati all'utilizzo di materiali come i diisocianati sono particolarmente alti. Per garantire la sicurezza sul lavoro in queste attività, è obbligatorio ottenere il patentino diisocianati, un certificato che attesta la formazione specifica sui rischi correlati a questa sostanza chimica. Il patentino è rilasciato solo dopo aver frequentato un corso di formazione approvato dalle autorità competenti. Il corso online per il patentino diisocianati nel settore del tatuaggio e piercing si propone come soluzione pratica ed efficace per tutti...
Leggi l'Articolo

“Corsi RSPP esterno D.lgs 81/2008: sicurezza sul lavoro in officina online per una formazione completa”

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per ogni azienda, soprattutto quando si tratta di ambienti lavorativi come le officine. Il Decreto legislativo 81/2008 stabilisce norme precise e obblighi a carico dei datori di lavoro per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Tra gli adempimenti richiesti dal decreto, vi è l'obbligo di nominare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) che abbia competenze specifiche in materia di sicurezza. Per acquisire queste competenze specifiche e svolgere il ruolo di RSPP con professionalità ed efficienza, è necessario seguire corsi di formazione appositi. Grazie alla tecnologia digitale, oggi è possibile accedere a corsi RSPP esterni online, offrendo così la possibilità a tutti i professionisti del ...
Leggi l'Articolo

Corsi di formazione PES PAV PEI: la sicurezza elettrica sul lavoro nel commercio non alimentare online

Negli ultimi anni, con l'avvento del commercio online, sempre più aziende si sono lanciate nella vendita di prodotti non alimentari al dettaglio. Questa nuova realtà ha portato alla necessità di adeguarsi alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, soprattutto per quanto riguarda il rischio elettrico. Il Decreto legislativo 81/2008 prevede infatti che tutti i lavoratori che operano in ambienti con rischio elettrico devono essere adeguatamente formati attraverso corsi specifici. In particolare, per il settore del commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca online, è fondamentale seguire dei corsi di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza), PAV (Persona Avvertita) e PEI (Persona Informata). La sicurezza elettrica è un aspetto cruciale nel mondo del lav...
Leggi l'Articolo

Corso online sicurezza sul lavoro per la fabbricazione di materie plastiche: una formazione completa e aggiornata secondo il D.lgs 81/2008

La fabbricazione di materie plastiche in forme primarie è un settore che richiede particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro. Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, stabilisce le norme fondamentali per garantire la protezione dei lavoratori in tutte le fasi produttive. Per conformarsi a tali disposizioni, è necessario che i dipendenti delle aziende operanti nel settore delle materie plastiche siano adeguatamente formati sulle misure preventive da adottare e sui rischi specifici connessi alle attività svolte. Il corso di formazione online sulla sicurezza sul lavoro per la fabbricazione di materie plastiche in forme primarie offre una soluzione pratica ed efficace per ottemperare a tali obblighi normativi. Grazie al formato ...
Leggi l'Articolo

Nuovi aggiornamenti sui corsi di formazione obbligatori per la sicurezza sul lavoro secondo il D.lgs 81/08

L'associazione in partecipazione è un particolare tipo di collaborazione tra imprenditori, previsto dall'articolo 2549-quater del Codice Civile italiano. Questa forma di associazione consente a due o più soggetti di mettere in comune risorse e competenze al fine di svolgere una determinata attività economica. Nel contesto della sicurezza sul lavoro, l'associazione in partecipazione assume un ruolo fondamentale nella promozione e nell'organizzazione dei corsi di formazione per i titolari delle imprese. Infatti, il Decreto legislativo 81/08 (noto anche come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro) prevede che ogni datore di lavoro debba garantire ai propri dipendenti una formazione adeguata sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Tuttavia, è importante te...
Leggi l'Articolo

Corso sicurezza sul lavoro per lavoratori caporali maggiori capo: il D.Lgs 81/2008

Il corso di formazione in materia di sicurezza sul lavoro è un obbligo imposto dal Decreto Legislativo 81/2008 a tutti i lavoratori, compresi i caporali maggiori capo. Questa figura professionale svolge un ruolo fondamentale all'interno delle aziende, avendo la responsabilità di coordinare e gestire le attività dei propri sottoposti. Il D.Lgs 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto importanti norme volte a garantire la tutela della salute e dell'incolumità dei lavoratori. Tra queste norme vi è l'obbligo per tutti i datori di lavoro di fornire una adeguata formazione in materia di sicurezza ai propri dipendenti. I caporali maggiori capo sono coloro che ricoprono posizioni dirigenziali o comunque hanno una certa autorità sui lavoratori. Essi...
Leggi l'Articolo

Corso formazione lavori in quota DPI per pasticcerie: garanzia di sicurezza sul lavoro secondo il D.lgs 81/2008

Il settore delle pasticcerie è caratterizzato da una serie di attività che richiedono l'esecuzione di lavori in quota, come la pulizia e manutenzione degli impianti o la sistemazione delle vetrine espositive. Tali operazioni possono comportare rischi significativi per la sicurezza dei lavoratori, sia per quanto riguarda le cadute dall'alto, sia per lesioni causate da materiali o attrezzature. Per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conformità con le norme vigenti, il D.lgs 81/2008 prevede l'obbligo di formazione specifica per i lavoratori che svolgono mansioni in quota. Questo corso formativo si rivolge a tutti coloro che operano nelle pasticcerie e sono responsabili dell'esecuzione di lavori in altezza. La prima categoria del corso riguarda i DPI (Dispositivi di Protezione Individ...
Leggi l'Articolo

Corsi di formazione D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nell’industria astucciaio

La sicurezza sul lavoro è uno degli aspetti più importanti da considerare in qualsiasi settore industriale, e l'industria astucciaio non fa eccezione. I macchinari industriali utilizzati in questo settore possono presentare numerosi rischi per i lavoratori se non vengono utilizzati correttamente. È quindi fondamentale che i dipendenti siano adeguatamente formati sulla sicurezza sul lavoro, come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008. Il D.lgs 81/2008 stabilisce una serie di obblighi per gli datori di lavoro al fine di garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare per i propri dipendenti. Tra questi obblighi c'è anche la necessità di fornire corsi di formazione specifica sulla sicurezza sul lavoro, adattati alle esigenze del settore in cui si opera. Nel caso dell'industria astuccia...
Leggi l'Articolo