Corsi RSPP 81/2008 sicurezza sul lavoro per formatori di trasporti terrestri passeggeri non convenzionati online
11 Dicembre 2023
La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale in ogni settore, compreso quello dei trasporti terrestri di passeggeri non convenzionati. Le norme vigenti richiedono che le aziende e i lavoratori adottino misure preventive volte a garantire la tutela della salute e dell'incolumità delle persone. Per poter affrontare al meglio queste sfide, è essenziale avere una figura professionale competente in materia di sicurezza, come il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il D.lgs 81/2008 stabilisce che ogni azienda deve designare un RSPP interno o esterno, a seconda delle dimensioni dell'azienda stessa. Ma cosa succede se si vuole diventare formatori per RSPP nel settore dei trasporti terrestri di passeggeri non convenzionati? È necessario acquisire conoscenze specifiche sul...
Leggi l'Articolo
Lavoratori a tempo determinato e visite mediche del lavoro: una questione di sicurezza
11 Dicembre 2023
(Testo:) Le visite obbligatorie medicina del lavoro per i lavoratori assunti a tempo determinato sono un aspetto fondamentale della gestione delle risorse umane, in quanto garantiscono la salute e la sicurezza sul posto di lavoro. La medicina del lavoro si occupa infatti di valutare l'idoneità psicofisica dei lavoratori e di individuare eventuali rischi o patologie correlate all'attività svolta. In particolare, per i lavoratori assunti a tempo determinato è ancora più importante effettuare regolarmente le visite mediche, poiché spesso vengono impiegati in settori ad alto rischio come l'edilizia, l'industria chimica o il settore sanitario. Questi lavoratori possono essere esposti a sostanze nocive, situazioni pericolose o possono essere soggetti a sollecitazioni fisiche intense. Pertanto...
Leggi l'Articolo
Corso addestramento attrezzature di lavoro: trapano a colonna
11 Dicembre 2023
Il trapano a colonna è uno strumento fondamentale in molti settori, come l'industria manifatturiera, la carpenteria e l'edilizia. Per utilizzare correttamente questa attrezzatura e massimizzarne le prestazioni, è essenziale seguire un corso di addestramento specifico. Durante il corso di addestramento sul trapano a colonna, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere una serie di competenze chiave. Innanzitutto, verranno istruiti sulla sicurezza e sull'utilizzo corretto dell'attrezzatura. Saranno fornite indicazioni riguardanti l'abbigliamento protettivo da indossare durante l'utilizzo del trapano a colonna, nonché sulle precauzioni da prendere per evitare incidenti. I partecipanti impareranno anche le diverse tipologie di punte per il trapano a colonna e quando utilizzare ognuna...
Leggi l'Articolo
Corso RSPP: Sicurezza sul lavoro con sostanze pericolose, agenti cancerogeni e mutageni – Formazione completa per il Datore di Lavoro
11 Dicembre 2023
Il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) è un'opportunità imprescindibile per i Datori di Lavoro che hanno a che fare con sostanze pericolose, agenti cancerogeni e mutageni nelle loro attività lavorative. Questa formazione mira a fornire conoscenza approfondita su tali tematiche al fine di prevenire incidenti sul posto di lavoro, tutelando la salute e la sicurezza dei dipendenti. Le sostanze pericolose sono presenti in molte industrie e settori lavorativi. Possono essere liquidi, gas o solidi che possono causare danni alla salute o all'ambiente se non utilizzate correttamente. È fondamentale comprendere i rischi associati a queste sostanze e imparare le giuste precauzioni da adottare. Gli agenti cancerogeni e mutageni ra...
Leggi l'Articolo
Corso aggiornamento D.Lgs 81/2008: Gestione rischio vibrazioni nell’impresa dei trasporti
11 Dicembre 2023
(Testo) Il settore dei trasporti è caratterizzato da una serie di rischi specifici legati all'utilizzo di mezzi e attrezzature che possono causare danni alla salute dei lavoratori. Uno dei principali rischi affrontati dalle imprese del settore è rappresentato dalle vibrazioni, sia a livello mano-braccio che a livello del corpo intero. Il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto norme specifiche per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Tra queste norme si trovano le disposizioni relative alla gestione del rischio vibrazioni. Per garantire il corretto adempimento delle disposizioni legislative in materia di sicurezza sul lavoro e per ridurre al minimo gli effetti negativi delle vibrazioni sui lavoratori dell'impresa d...
Leggi l'Articolo
Corsi di formazione D.lgs 81/2008: Sicurezza sul lavoro per i lavoratori classificatori di minerali
11 Dicembre 2023
(Testo) La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per tutte le professioni, ma assume una rilevanza ancora maggiore quando si tratta di lavorare con sostanze e materiali potenzialmente pericolosi come i minerali. In conformità al Decreto Legislativo 81 del 2008, tutti i lavoratori che operano nella classificazione dei minerali devono sottoporsi a specifici corsi di formazione sulla sicurezza. Il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, stabilisce le norme generali sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Tale decreto impone ai datori di lavoro l'obbligo di garantire la formazione adeguata ai propri dipendenti in modo da prevenire incidenti e malattie professionali. I corsi di formazione sulla sicur...
Leggi l'Articolo
Corso di formazione RSPP Modulo 1 e 2: obbligatorio sicurezza sul lavoro nella ricerca e sviluppo sperimentale delle biotecnologie online
11 Dicembre 2023
Il corso di formazione RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) Modulo 1 e 2 è un'importante opportunità per acquisire le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro nel campo della ricerca e dello sviluppo sperimentale delle biotecnologie, direttamente online. Con l'entrata in vigore del D.lgs. 81/2008, è diventato obbligatorio per le aziende che operano nel settore delle biotecnologie garantire la sicurezza dei lavoratori attraverso la figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Questa figura professionale deve essere adeguatamente formata ed aggiornata sulle normative vigenti, sui rischi specifici legati alle attività svolte nell'ambito delle biotecnologie, nonché sulle misure preventive da adottare. Il corso di formazione RSP...
Leggi l'Articolo
Formazione online per la sicurezza sul lavoro: scopri i corsi DPI 3 categoria – Lavori in Quota e DPI Anticaduta
11 Dicembre 2023
La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in ogni ambito lavorativo, specialmente quando si tratta di lavori in quota e di prevenzione dei rischi legati alle cadute. Per questo motivo, è importante acquisire le competenze necessarie attraverso appositi corsi formativi. I corsi DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) 3 categoria – Lavori in Quota e DPI Anticaduta sono pensati proprio per fornire una formazione completa ed efficace a tutti coloro che operano o intendono operare in ambienti ad alto rischio. Grazie alla modalità online aula, ora è possibile accedere a questi corsi comodamente da casa o dall'ufficio, risparmiando tempo prezioso e senza doversi spostare fisicamente presso una sede formativa. Durante il corso DPI 3 categoria – Lavori in Quota verranno trattate tutt...
Leggi l'Articolo
Corso di formazione patentino diisocianati NCO D.lgs 81/2008: sicurezza sul lavoro per altre attività sportive, anche online
11 Dicembre 2023
Il corso di formazione patentino diisocianati NCO D.lgs 81/2008 è un'opportunità da non perdere per tutti coloro che desiderano operare nel settore delle altre attività sportive, comprese quelle online. La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in ogni ambito e le attività sportive non fanno eccezione. Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per prevenire rischi legati all'utilizzo dei disocianati, sostanze chimiche utilizzate in molti processi industriali come la produzione della schiuma poliuretanica. Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto una serie di norme volte a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori durante lo svolgimento delle loro mansioni. Tra queste norme rientra l'obbligo per i datori di lavoro di fornire adeguata for...
Leggi l'Articolo
Tutela e sicurezza sul lavoro nel settore degli acquisti di oro: corsi di formazione antincendio per rischio basso livello 1 secondo D.lgs 81/2008 obbligatori
11 Dicembre 2023
La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in ogni ambiente lavorativo, specialmente quando si tratta del settore degli acquisti di oro. I negozi che si occupano di compro oro devono fare i conti non solo con il rischio legato al valore elevato delle merci trattate, ma anche con la possibilità di incendi che potrebbero causare danni ingenti sia alle persone che alle proprietà. Per garantire la massima tutela dei dipendenti e dei clienti, il Decreto Legislativo 81/2008 ha stabilito l'obbligatorietà dei corsi di formazione antincendio per tutte le aziende. Questa normativa prevede una classificazione dei rischi in base al loro livello: basso (livello 1), medio (livello 2) e alto (livello 3). Nel caso specifico dei negozi che operano nel settore del compro oro, il rischio viene gene...
Leggi l'Articolo