Corso lavoratore autonomo Esposizione a vibrazioni (art. 202 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) per aziende dei trasporti
15 Aprile 2024
Il corso lavoratore autonomo sull'esposizione a vibrazioni, come previsto dall'articolo 202 del Decreto Legislativo 81/2008 e successive modifiche, è particolarmente importante per le aziende dei trasporti. Queste ultime sono spesso coinvolte in attività che comportano l'utilizzo di mezzi meccanici pesanti soggetti a vibrazioni, come ad esempio camion, autobus o treni. Le vibrazioni possono avere effetti dannosi sulla salute dei lavoratori autonomi che operano in queste aziende, causando problemi muscolo-scheletrici, disturbi circolatori e persino danni al sistema nervoso. È quindi fondamentale che i lavoratori autonomi acquisiscano le conoscenze necessarie per prevenire tali rischi e proteggere la propria salute sul luogo di lavoro. Durante il corso verranno trattati argomenti come la ...
Leggi l'Articolo
Corsi di formazione per il patentino PLE: obbligatori per la sicurezza sul lavoro nel settore del commercio all’ingrosso di mobili
15 Aprile 2024
Il settore del commercio all'ingrosso di mobili, essendo caratterizzato da un'intensa attività logistica e dalla presenza di piattaforme elevabili (PLE), richiede particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce infatti l'obbligo per i lavoratori che utilizzano le PLE di possedere il relativo patentino, ottenuto attraverso specifici corsi di formazione. Le piattaforme elevabili sono strumenti molto utilizzati nell'ambito del trasporto e dello stoccaggio dei mobili, sia all'interno dei magazzini che durante le operazioni di carico e scarico. Tuttavia, il loro impiego comporta rischi significativi per la salute e l'incolumità dei lavoratori se non vengono adottate adeguate misure preventive. I corsi di formazione per il conseguimento del patentin...
Leggi l'Articolo
Requisiti e linee guida per la sicurezza sul lavoro nell’ambito del miglioramento della casa
15 Aprile 2024
Il Decreto Legislativo 81/2008 rappresenta una normativa fondamentale per tutti i datori di lavoro che operano nel settore del miglioramento della casa. Questo decreto, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, stabilisce una serie di obblighi e responsabilità a cui le aziende devono attenersi al fine di garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare per i propri dipendenti. Uno dei principali aspetti su cui il D.lgs 81/2008 pone l'accento è la valutazione dei rischi. Prima di iniziare qualsiasi attività, le aziende devono effettuare un'analisi dettagliata dei potenziali pericoli presenti sul luogo di lavoro e adottare le misure necessarie per prevenirli o ridurli al minimo. Questa valutazione deve essere documentata e aggiornata regolarmente in base alle modifiche dell...
Leggi l'Articolo
Corso online per ottenere il patentino da gruista e garantire la sicurezza sul cantiere edile
15 Aprile 2024
Il corso di formazione per il conseguimento del patentino da gruista, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, rappresenta un passo fondamentale per coloro che desiderano operare nel settore edile. Grazie alla possibilità di accedere alla preparazione direttamente online, è possibile acquisire le competenze necessarie comodamente da casa propria. La figura del gruista riveste un ruolo cruciale all'interno di un cantiere edile, essendo responsabile della movimentazione dei materiali e garantendo la massima sicurezza durante le operazioni. Per questo motivo, è obbligatorio possedere il patentino che attesti la capacità di operare con le gru in modo professionale e consapevole delle normative vigenti. Il corso di formazione si articola in diverse fasi, mirate a fornire un...
Leggi l'Articolo