Diventa un esperto del calcinatore di conceria con il nostro corso professionale
3 Giugno 2024
Il calcinatore di conceria è una figura fondamentale all'interno del settore della lavorazione delle pelli. Grazie al suo lavoro, infatti, si ottengono quei prodotti finiti che vengono utilizzati per la realizzazione di calzature, borse e accessori in pelle di alta qualità. Per diventare un vero professionista nel campo del calcinatore di conceria è necessario acquisire conoscenze specifiche e competenze tecniche che permettano di gestire al meglio tutte le fasi del processo produttivo. Ed è proprio per questo che esistono corsi specializzati che offrono la possibilità di apprendere tutte le nozioni necessarie per svolgere al meglio questa professione. Il corso di calcinatore di conceria si rivolge a tutti coloro che desiderano avviarsi a questa carriera o approfondire le proprie conosc...
Leggi l'Articolo
Corso di formazione sulla sicurezza e il rischio elettrico per la fabbricazione di articoli in materie plastiche
3 Giugno 2024
Il corso di formazione PES PAV PEI sul rischio elettrico, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è rivolto ai lavoratori del settore della fabbricazione di articoli in materie plastiche. Questo corso fornisce le conoscenze necessarie per prevenire incidenti legati all'utilizzo di macchinari e attrezzature elettriche durante il processo produttivo. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le normative vigenti riguardanti la sicurezza sul lavoro nel settore delle materie plastiche, con particolare attenzione al rischio elettrico. Verranno fornite informazioni dettagliate su come identificare potenziali situazioni a rischio, come ad esempio guasti o malfunzionamenti dei sistemi elettrici, nonché su come intervenire in caso di emergenza. Gli insegnamenti includeran...
Leggi l'Articolo
Attestato di aggiornamento DPI per la terza categoria
3 Giugno 2024
L'attestato di aggiornamento DPI per la terza categoria è un documento fondamentale per coloro che operano in ambienti a rischio e necessitano di protezione individuale. Questo tipo di corso fornisce le competenze necessarie per utilizzare correttamente i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) specifici per la terza categoria, ovvero quelli destinati alla protezione da rischi elevati come calore, radiazioni ionizzanti o agenti biologici. Durante il corso vengono trattati diversi argomenti, tra cui l'identificazione dei rischi presenti nell'ambiente lavorativo, la corretta scelta e utilizzo dei DPI adeguati, le modalità di manutenzione e conservazione degli stessi e le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Gli operatori vengono formati anche sull'importanza dell'igie...
Leggi l'Articolo
Corso di formazione PEI rischio elettrico D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro in un stabilimento marittimo
3 Giugno 2024
Il corso di formazione PEI sul rischio elettrico, in conformità al D.lgs 81/2008, è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro all'interno di uno stabilimento situato vicino al mare. In questo ambiente lavorativo, infatti, sono presenti numerosi fattori di rischio legati alla presenza dell'acqua e alle condizioni climatiche tipiche delle zone costiere. Durante il corso verranno affrontate tematiche specifiche legate alla gestione del rischio elettrico in ambienti marini, tenendo conto delle particolari criticità che possono insorgere. Sarà fondamentale comprendere le normative vigenti e acquisire le competenze necessarie per prevenire incidenti e proteggere la salute dei lavoratori. Il personale coinvolto nello stabilimento marittimo dovrà essere a conoscenza delle tecniche di m...
Leggi l'Articolo
Corso RSPP Modulo A D.lgs 81/2008 per sicurezza sul lavoro nella raccolta di prodotti selvatici non legnosi
3 Giugno 2024
Il corso di formazione RSPP Modulo A D.lgs 81/2008 è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro durante la raccolta di prodotti selvatici non legnosi. Questo tipo di attività, se svolta in modo scorretto, può comportare rischi per la salute e l'incolumità dei lavoratori, quindi è essenziale che chiunque si occupi di questa pratica abbia le conoscenze necessarie per prevenire incidenti. Durante il corso, i partecipanti impareranno a identificare i potenziali rischi legati alla raccolta di prodotti selvatici non legnosi e saranno formati su come gestirli in modo appropriato. Verranno fornite informazioni dettagliate sulle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e verrà spiegato come applicarle correttamente durante l'attività. Uno degli aspetti più importanti del cors...
Leggi l'Articolo
Corsi di formazione per l’ottenimento del patentino di trattorista e sicurezza sul lavoro secondo il D.lgs 81/2008
3 Giugno 2024
I corsi di formazione per il patentino di trattore e trattrista sono fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro nella raccolta dei rifiuti pericolosi solidi e non solidi. Il Decreto Legislativo 81/2008, che disciplina la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, impone alle aziende che gestiscono rifiuti pericolosi di assicurare una corretta formazione ai propri dipendenti. Il patentino di trattorista è necessario per coloro che operano con mezzi meccanici come trattori utilizzati nella raccolta dei rifiuti. Questo tipo di veicoli possono rappresentare un rischio significativo se non vengono utilizzati in modo appropriato. I corsi di formazione mirano a fornire le competenze necessarie per guidare in modo sicuro un trattore, evitando incidenti sul lavoro. Inoltre, la gestione dei...
Leggi l'Articolo
Aggiornamento corso RSPP per rischio alto in lavorazione granaglie e produzione di amidi online
3 Giugno 2024
Il Decreto legislativo 81/08 impone ai datori di lavoro che operano in settori ad alto rischio, come la lavorazione delle granaglie e la produzione di amidi, l'obbligo di garantire sicurezza sul lavoro attraverso la nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura professionale ha il compito di coordinare le attività legate alla salute e alla sicurezza dei lavoratori all'interno dell'azienda. Per soddisfare questo obbligo normativo, è necessario che il datore di lavoro garantisca un adeguato corso di formazione per il RSPP che tenga conto delle specifiche problematiche legate al settore della lavorazione delle granaglie e della produzione di amidi. Queste attività industriali presentano infatti diversi rischi per la salute dei lavoratori, tra cui es...
Leggi l'Articolo
Corsi online per formazione dirigenti con delega di funzione D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro
3 Giugno 2024
La formazione dei dirigenti con delega di funzione secondo il D.lgs 81/2008 è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza sul lavoro nelle aziende. Con l'evolversi delle tecnologie e la diffusione dell'istruzione online, i corsi post-secondari non universitari sono diventati una soluzione sempre più popolare ed efficace per fornire ai professionisti le competenze necessarie per gestire in modo adeguato la salute e la sicurezza dei lavoratori. I corsi online offrono numerosi vantaggi rispetto alla formazione tradizionale in aula. Innanzitutto, permettono ai partecipanti di seguire il corso da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, senza dover interrompere le proprie attività lavorative o personali. Inoltre, grazie alla flessibilità degli orari e alla possibilità di accedere al materi...
Leggi l'Articolo
Aggiornamento corso RSPP per fabbricazione apparecchiature non elettriche
3 Giugno 2024
Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce che ogni datore di lavoro deve garantire la sicurezza sul lavoro, nominando un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura professionale è fondamentale per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori all'interno dell'azienda. Nel caso specifico della fabbricazione di apparecchiature per uso domestico non elettriche, è necessario che il RSPP abbia una formazione specifica in materia di sicurezza sul lavoro relativa a questo settore. Questo perché le attività svolte in questo ambito possono comportare rischi particolari che richiedono competenze specifiche per prevenirli. Per questo motivo, è obbligatorio che il datore di lavoro garantisca un costante aggiornamento del corso di formazione del R...
Leggi l'Articolo
Corso DPI per la sicurezza sul lavoro: impara a proteggerti e ad evitare incidenti
3 Giugno 2024
Il corso DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro, sia per i dipendenti che per i datori di lavoro. In particolare, il corso DPI dedicato alle prime e seconde categorie offre una formazione specifica su come utilizzare in modo corretto ed efficace gli strumenti necessari per prevenire incidenti e proteggere la propria salute sul luogo di lavoro. Durante il corso, verranno affrontati diversi argomenti riguardanti l'importanza dei DPI, le normative di riferimento, le tipologie di dispositivi disponibili e le modalità corrette di utilizzo. Sarà inoltre fornita una panoramica sui rischi presenti nei vari settori lavorativi e su come individuare le situazioni a rischio. I partecipanti avranno l'opportunità di mettere in pratica quanto a...
Leggi l'Articolo