Corsi di formazione PEI rischio elettrico per la sicurezza sul lavoro
16 Giugno 2024
Le attività delle organizzazioni per la cooperazione e la solidarietà internazionale online sono sempre più numerose e coinvolgenti. In questo contesto, è fondamentale garantire la sicurezza dei lavoratori che operano in ambienti a rischio, come quelli legati all'utilizzo di apparecchiature elettriche. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce norme precise in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tra cui l'obbligo per i datori di lavoro di fornire ai propri dipendenti formazione specifica sui rischi presenti nell'ambiente lavorativo. In particolare, per quanto riguarda il rischio elettrico, è indispensabile che i lavoratori siano informati su come prevenire incidenti legati all'elettricità. I corsi di formazione PEI (Primo Soccorso Elettrico Integrato) rappresentano un valido strum...
Leggi l'Articolo
I documenti obbligatori per la sicurezza sul lavoro dell’operaio secondo il D.lgs 81/08 e l’importanza degli istituti di formazione
16 Giugno 2024
La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza in ogni ambito lavorativo, e ancor di più quando si tratta delle attività svolte dagli operai. Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto una serie di normative volte a garantire la protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori, tra cui l'obbligo di redigere specifici documenti relativi alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Tra i principali documenti obbligatori previsti dal D.lgs 81/08 per gli operai vi sono il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), il Piano Operativo di Sicurezza (POS) e il Registro Infortuni. Questi strumenti sono fondamentali per identificare i potenziali rischi presenti sul luogo di lavoro, stabilire le misure preventive da adottare e monitorare costantemente l'an...
Leggi l'Articolo
Corso di formazione obbligatorio per aziende produttrici di snack sul rischio elettrico
16 Giugno 2024
Le aziende produttrici di snack, come patatine e cracker, sono tenute a garantire la sicurezza dei propri dipendenti in base al D.lgs 81/2008. Uno degli aspetti fondamentali della sicurezza sul lavoro è la prevenzione del rischio elettrico, che può essere particolarmente elevato in ambienti industriali dove vengono utilizzate macchine e attrezzature alimentate da corrente elettrica. Per adeguarsi alle normative vigenti, le aziende devono organizzare corsi di formazione specifici sul rischio elettrico, come il PES (Persona Esperta), il PAV (Persona Avvertita) e il PEI (Persona Idonea). Questi corsi forniscono ai lavoratori le competenze necessarie per riconoscere i potenziali pericoli legati all'elettricità, adottare misure preventive efficaci e intervenire in caso di emergenza. Il corso...
Leggi l'Articolo
Corso tecnico della prevenzione per la sicurezza nel settore Aziende di tecnologia alimentare
16 Giugno 2024
Il corso tecnico della prevenzione per la sicurezza, organizzato dall'Associazione Nazionale Sicurezza sul Lavoro, si rivolge alle aziende di tecnologia alimentare, compresi i software per la sicurezza e la tracciabilità degli alimenti. Questo settore è particolarmente delicato poiché coinvolge la produzione e il confezionamento di prodotti destinati al consumo umano. L'obiettivo del corso è quello di formare figure professionali altamente qualificate in grado di garantire standard elevati di sicurezza sul lavoro e igiene degli alimenti all'interno delle aziende che operano nel settore alimentare. Grazie alla presenza di esperti del settore e docenti specializzati, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire le conoscenze necessarie per gestire in modo efficace tutte le fasi della...
Leggi l'Articolo
Corso di formazione per lavori in quota e sicurezza sul lavoro nel settore della produzione di vini da uve
16 Giugno 2024
Il corso di formazione proposto è rivolto a tutti coloro che operano nel settore della produzione di vini da uve e si occupano di lavori in quota. Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti normative sulla sicurezza sul lavoro, tra cui la classificazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) in tre categorie: prima, seconda e terza. È fondamentale che chiunque lavori in cantine o vigneti sia adeguatamente formato su tali disposizioni al fine di prevenire incidenti e garantire un ambiente lavorativo sicuro. Durante il corso verranno affrontati argomenti fondamentali come l'identificazione dei rischi legati ai lavori in quota, l'utilizzo corretto dei DPI delle diverse categorie, le procedure per la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro e le normative vigenti i...
Leggi l'Articolo
Corso di aggiornamento sulla movimentazione manuale dei carichi spinta e traino nel settore del commercio
16 Giugno 2024
Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti normative per la sicurezza sul lavoro, tra cui quelle riguardanti la movimentazione manuale dei carichi. Questa pratica, se non correttamente eseguita, può causare gravi problemi muscolo-scheletrici ai lavoratori, in particolare nel settore del commercio dove spesso si devono spostare merci pesanti da un punto all'altro. Per questo motivo è fondamentale che i proprietari di attività commerciali si sottopongano a corsi di aggiornamento specifici sulla movimentazione manuale dei carichi con particolare attenzione alla spinta e al traino. Solo così sarà possibile garantire la sicurezza e la salute dei dipendenti e evitare infortuni sul lavoro che potrebbero portare a costose sanzioni per l'imprenditore. Durante il corso di formazione ...
Leggi l'Articolo
Corso RSPP Modulo 1 e 2 per sicurezza sul lavoro nel commercio al dettaglio ambulante di carne
16 Giugno 2024
Il corso di formazione RSPP Modulo 1 e 2, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è fondamentale per i professionisti del settore del commercio al dettaglio ambulante di carne. La natura stessa dell'attività comporta rischi specifici legati alla manipolazione e alla conservazione della carne, che richiedono particolare attenzione e conoscenze approfondite in materia di igiene e sicurezza sul posto di lavoro. Durante il corso, verranno affrontati argomenti come la valutazione dei rischi specifici legati alla lavorazione della carne, le normative vigenti in materia di sicurezza alimentare e l'utilizzo corretto degli strumenti per la prevenzione degli incidenti sul lavoro. I partecipanti impareranno anche a redigere un Piano Operativo di Sicurezza personalizzato per il ...
Leggi l'Articolo
Corso online RSPP Modulo 1 e 2 per la sicurezza sul lavoro
16 Giugno 2024
Il corso di formazione online per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Modulo 1 e 2, in conformità al D.lgs. 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è rivolto a coloro che desiderano acquisire le competenze necessarie per svolgere tale ruolo all'interno delle aziende. Il modulo 1 si focalizza sull'analisi dei rischi presenti nei luoghi di lavoro, fornendo agli partecipanti gli strumenti per individuare potenziali situazioni di pericolo e adottare misure preventive adeguate. Vengono approfonditi i concetti fondamentali della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione ai doveri del datore di lavoro e dei lavoratori. Nel modulo 2, invece, vengono affrontate tematiche più specifiche legate alla gestione della prevenzione all'inte...
Leggi l'Articolo
Corso di formazione PAV rischio elettrico per la sicurezza sul lavoro nel wine bar
16 Giugno 2024
Il settore della ristorazione, in particolare i wine bar, è sempre più soggetto a normative rigide in materia di sicurezza sul lavoro. Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti misure per la tutela dei lavoratori, tra cui l'obbligo di formazione specifica per il personale che opera in ambienti a rischio. Uno degli aspetti cruciali da tenere in considerazione è il rischio elettrico, particolarmente importante nei locali dove vengono serviti alimenti e bevande. Il corso di formazione PAV (Personale Avviato al Verificarsi) è fondamentale per garantire la corretta gestione delle apparecchiature elettriche presenti nel wine bar, riducendo al minimo i potenziali incidenti legati all'elettricità. Durante il corso verranno affrontate diverse tematiche, come le normative vigenti in...
Leggi l'Articolo
Corso Coordinatore Sicurezza D.lgs 81/2008: La tua sicurezza sul lavoro garantita
16 Giugno 2024
Il corso di formazione per il coordinatore della sicurezza ai sensi del D.lgs 81/2008 è un'opportunità fondamentale per coloro che lavorano nel settore della sicurezza sul lavoro, in particolare per coloro che si occupano della riproduzione di supporti registrati online. La figura del coordinatore della sicurezza è essenziale all'interno di qualsiasi contesto lavorativo, poiché ha il compito di garantire la tutela degli operatori e la prevenzione dei rischi legati all'attività svolta. Nel caso specifico della riproduzione di supporti registrati online, è ancora più importante tenere conto delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, data la natura delicata e complessa dell'ambiente digitale. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le princip...
Leggi l'Articolo