Day: 22 Luglio 2024

Corsi di formazione per il datore di lavoro RSPP in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi

La fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi è un settore industriale che richiede particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro. Il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, ha introdotto importanti normative volte a garantire la tutela dei lavoratori e la prevenzione degli infortuni. In questo contesto, il datore di lavoro deve nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) con competenze specifiche in materia di salute e sicurezza. Questa figura professionale svolge un ruolo fondamentale nell'elaborazione e nell'attuazione delle misure preventive necessarie per ridurre i rischi sul luogo di lavoro. Per poter svolgere al meglio il proprio compito, il datore di lavoro RS...
Leggi l'Articolo

Corsi di formazione Primo Soccorso (Gruppo A B C) D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro nel settore del Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte

Il settore del commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte è un ambiente lavorativo che può comportare rischi per la salute e la sicurezza dei dipendenti. È quindi fondamentale che i lavoratori siano adeguatamente formati in materia di primo soccorso, come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro. I corsi di formazione sul primo soccorso sono divisi in tre gruppi (A, B, C) a seconda della tipologia di rischio dell'attività svolta. Nel caso del commercio al dettaglio di accessori come cappelli, ombrelli, guanti e cravatte, il personale potrebbe trovarsi ad affrontare situazioni di emergenza legate a incidenti domestici causati da oggetti taglienti o scivolamenti su pavimenti bagnati. Durante il corso i partecipanti impareranno le tecniche ba...
Leggi l'Articolo

Corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro nel contesto delle società di partecipazione (holding)

Le società di partecipazione, meglio conosciute come holding, svolgono un ruolo fondamentale nell'economia moderna. Gestendo varie partecipazioni in diverse aziende, le holdings devono garantire non solo il successo finanziario delle proprie controllate, ma anche la sicurezza e il benessere dei propri dipendenti. In questo contesto, è essenziale che le società di partecipazione rispettino tutte le normative in materia di sicurezza sul lavoro, compreso il Decreto Legislativo 81/2008 che stabilisce obblighi precisi in merito alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Uno degli aspetti più importanti di questa normativa è l'obbligo per i datori di lavoro di fornire ai propri dipendenti corsi di formazione sulla sicurezza. I corsi di formazione sulla sicurezza sul lavo...
Leggi l'Articolo