Corso di formazione sulla sicurezza nelle operazioni di montaggio e smontaggio
13 Marzo 2025
Il corso di formazione sulla sicurezza nelle operazioni di montaggio e smontaggio è rivolto a tutti coloro che svolgono o intendono svolgere attività che comportano l'assemblaggio e la disassemblaggio di materiali o macchinari. Si tratta di un percorso formativo mirato a fornire le competenze necessarie per garantire un ambiente lavorativo sicuro e privo di rischi. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti, tra cui le normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, le procedure da seguire per evitare incidenti durante le fasi di montaggio e smontaggio, l'utilizzo corretto degli strumenti e dei dispositivi di protezione individuale. Verranno inoltre illustrati i principali rischi legati a queste attività e come prevenirli attraverso misure precauzionali. I par...
Leggi l'Articolo
Gestione del rischio da sovraccarico da lavoro pesante
13 Marzo 2025
Il rischio da sovraccarico da lavoro pesante è un problema sempre più diffuso nella società moderna. La pressione costante di dover essere sempre produttivi e performanti può portare a gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale dei lavoratori. È fondamentale che le aziende adottino misure preventive per gestire questo rischio in modo efficace. Innanzitutto, è importante valutare attentamente i carichi di lavoro assegnati ai dipendenti e assicurarsi che siano ragionevoli e sostenibili nel lungo termine. I manager devono essere consapevoli dei segnali di stress e affaticamento nei propri dipendenti e intervenire prontamente per ridurre la pressione quando necessario. Inoltre, è essenziale fornire adeguata formazione su come gestire lo stress sul posto di lavoro e promuovere una cultu...
Leggi l'Articolo
Corso di prevenzione incendi per rischio basso e medio
13 Marzo 2025
Il corso di prevenzione incendi per rischio basso e medio è fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le normative vigenti in materia di prevenzione incendi, le tecniche di spegnimento del fuoco e i comportamenti da adottare in caso di emergenza. Il rischio di incendio è sempre presente in qualsiasi ambiente lavorativo, indipendentemente dalla sua natura o dimensione. È importante che tutti i dipendenti siano consapevoli dei potenziali pericoli legati agli incendi e siano preparati ad affrontarli nel modo più efficace possibile. Durante il corso, verranno illustrati i principali fattori che possono causare un incendio, come ad esempio cortocircuiti, surriscaldamento delle apparecchiature elettriche o errori umani nella ma...
Leggi l'Articolo
Corso di primo soccorso per aziende di diversi gruppi
13 Marzo 2025
Il corso di primo soccorso rivolto alle aziende dei gruppi A, B e C si propone di formare adeguatamente gli addetti delle varie realtà lavorative affinché siano in grado di gestire situazioni di emergenza in maniera tempestiva ed efficace. Durante il corso verranno trattati argomenti fondamentali come la valutazione primaria e secondaria del paziente, le manovre salvavita, la gestione delle vie aeree, l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico e le procedure da seguire in caso di incidenti sul lavoro. Saranno fornite nozioni teoriche ma anche molte simulazioni pratiche per mettere in pratica quanto appreso. Gli addetti al primo soccorso saranno formati anche sull'importanza della comunicazione nelle situazioni d'emergenza, sulla gestione dello stress e sull'organizzazione dell'interve...
Leggi l'Articolo
Corso di formazione RSPP esterno sulla gestione dei rischi di incendio e esplosioni
13 Marzo 2025
Il corso di formazione RSPP esterno sulla gestione dei rischi di incendio e esplosioni è un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro. Durante il corso, verranno affrontati temi cruciali come la prevenzione degli incendi, l'utilizzo corretto degli estintori, la gestione delle emergenze e molto altro. I partecipanti avranno modo di imparare a riconoscere i segnali di pericolo, adottare comportamenti sicuri e pianificare azioni preventive. Grazie alla presenza di esperti del settore, i partecipanti potranno acquisire competenze specifiche e metterle in pratica nel loro ambiente lavorativo. Sarà possibile anche confrontarsi con altri professionisti e condividere esperienze ed idee per migliorare la cultura ...
Leggi l'Articolo