Il Piattaforma e-learning Corso di formazione di aggiornamento formatori della sicurezza: rischi tecnici e gestione emergenze validazione programmi formativi
Patente a punti per i cantieri: ecco come funziona Proprio in merito a tali principi, la dottrina più recente, rifacendosi ad un orientamento formatosi in relazione all’art. 6 del d.lgs. n. 626/94, pare unanime nel ritenere che, un riferimento imprescindibile, sia rappresentato dalle “misure generali di tutela” elencate dall’art. 15 del d.lgs. n. 81/08. I ponteggi di altezza superiore a 20 metri Corso per Coordinatore della Sicurezza in Fase di Progettazione (CSP) Il CSP deve identificare e valutare i rischi presenti in cantiere. Questo include l’analisi delle diverse fasi di lavoro e dei rischi associati, come cadute dall’alto, uso di macchinari, rischi elettrici, chimici e biologici. La patente a punti nei cantieri è legge: cos’è, come funziona Patente a Crediti nei Cantieri Edili: Cosa Cambia a Ottobre corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Videoterminalisti Come ottenere la patente a punti per i cantieri? Il DDL attraverso tale strumento è in grado di corso sicurezza sul lavoro per datore di lavoro e lavoratore Rischio Specifico basso medio alto Comunicazione Obblighi dei progettisti (art 22) corso sicurezza sul lavoro per datore di lavoro e lavoratore Rischio Specifico basso medio alto Amianto