Datori di lavoro nominati Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione: le disposizioni legislative

Datori di lavoro nominati Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione: le disposizioni legislative

numero-verde
La nomina del datore di lavoro come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione deve rispettare le disposizioni legislative in vigore. Il datore di lavoro responsabile dovrà assicurarsi che tutti i dipendenti siano adeguatamente formati sulla prevenzione degli infortuni, sull’uso corretto della attrezzature per la protezione individuale, sulle misure generali di sicurezza da adottare ed altri aspetti correlati alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Inoltre il datore di lavoro è tenuto a fornire informazioni dettagliate agli organizzatori territorialmente competenti nell’ambito della prevenzione degli infortuni, nonché a documentare tutti gli interventi effettuati in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. La nomina del datore di lavoro come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione rappresenta quindi un passaggio fondamentale per garantire la massima tutela al personale interessato ed evitare spese conseguentemente alle sanzionamministrative previste dalla legge in caso contrario.