Corso di aggiornamento PAV per la sicurezza elettrica: come prevenire i rischi previsti dal D.Lgs 81/08

Corso di aggiornamento PAV per la sicurezza elettrica: come prevenire i rischi previsti dal D.Lgs 81/08

numero-verde
Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto importanti norme sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, tra cui una specifica sezione dedicata alla prevenzione dei rischi derivanti dall’utilizzo dell’elettricità. In questo contesto, il corso di aggiornamento PAV (Persona Avvertita) rappresenta un’opportunità fondamentale per tutti coloro che operano in ambiti dove è presente il rischio elettrico. Il corso si rivolge a tutte le figure professionali coinvolte nell’utilizzo o nella gestione dell’elettricità, fornendo gli strumenti necessari per identificare i potenziali rischi, valutare le misure preventive da adottare e intervenire in caso di emergenza. Il programma formativo comprende una panoramica sulle principali normative in materia di sicurezza elettrica, l’analisi dei dispositivi di protezione individuale ed equipaggiamenti di protezione collettiva (DPI ed EPC), nonché tecniche operative per la gestione delle emergenze. Particolare attenzione viene prestata alle tematiche della formazione continua del personale addetto all’utilizzo dell’elettricità, attraverso lo sviluppo della capacità critica degli operatori nelle situazioni più critiche. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di applicare concretamente le conoscenze acquisite nel proprio ambiente lavorativo quotidiano, migliorando così la propria sicurezza e quella dei colleghi.