Cosa prevedono gli articoli 36 e 37 del d.lgs.81/08?

Cosa prevedono gli articoli 36 e 37 del d.lgs.81/08?

numero-verde
Gli articoli 36 e 37 del Decreto Legislativo n. 81/08 riguardano le disposizioni per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare quelle relative alla formazione dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali. L’articolo 36 stabilisce l’obbligo per il datore di lavoro di garantire ai propri dipendenti una formazione adeguata ed efficace in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questa formazione deve essere specifica per ogni mansione svolta dai lavoratori e deve essere ripetuta periodicamente, al fine di mantenere sempre alta l’attenzione sulla prevenzione degli incidenti sul lavoro. Inoltre, l’articolo prevede che i lavoratori debbano essere informati sui rischi presenti nel loro ambiente di lavoro, sulle misure preventive adottate dalla azienda e sui comportamenti da tenere in caso di emergenza. L’articolo 37, invece, si concentra sulla formazione delle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) o dei delegati alla sicurezza (RLS). In questo caso è previsto che il datore di lavoro fornisca ai rappresentanti sindacali adeguati corsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La finalità è quella di consentire ai rappresentanti dei lavoratori un controllo costante della situazione relativa alla sicurezza nei luoghi dove si svolge l’attività produttiva. In sintesi, gli articoli 36 e 37 del Decreto Legislativo n. 81/08 mirano ad assicurare la formazione e l’informazione dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali, al fine di garantire un ambiente di lavoro il più possibile sicuro e prevenire gli incidenti sul lavoro.