Esenzioni dai corsi di sicurezza sul lavoro: chi ne ha diritto?

Esenzioni dai corsi di sicurezza sul lavoro: chi ne ha diritto?

numero-verde
Secondo il decreto legislativo 81/2008, ci sono alcune categorie di lavoratori che non sono obbligati a frequentare i corsi in materia di sicurezza sul lavoro. Innanzitutto, gli apprendisti sotto i 18 anni possono essere esentati dalla frequenza dei corsi se svolgono mansioni a basso rischio. Allo stesso modo, i lavoratori con un contratto di durata inferiore ai tre mesi e quelli che svolgono attività saltuarie o stagionali possono essere esentati. Inoltre, le persone che hanno già seguito un corso analogo negli ultimi cinque anni possono chiedere l’esenzione. Infine, i datori di lavoro che impiegano solo familiari entro il terzo grado di parentela non sono obbligati a frequentare i corsi. Tuttavia, è importante ricordare che anche se si rientra in una delle categorie esenti dalla frequenza dei corsi, la sicurezza sul lavoro resta una priorità e devono essere adottate tutte le misure necessarie per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed evitare incidenti.