Corso formazione RSPP Modulo 1 e 2 D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nelle attività di supporto connesse ai trasporti

Corso formazione RSPP Modulo 1 e 2 D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nelle attività di supporto connesse ai trasporti

numero-verde
Il corso di formazione RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) Modulo 1 e 2, previsto dal Decreto Legislativo 81/2008, è un’importante opportunità per acquisire competenze specifiche nella gestione della sicurezza sul lavoro nelle attività di supporto connesse ai trasporti. La normativa italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro richiede che ogni azienda abbia un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, figura professionale che deve essere adeguatamente preparata per garantire la tutela della salute e dell’incolumità dei lavoratori. Il corso RSPP Modulo 1 si focalizza sulla conoscenza delle principali normative nazionali ed europee in ambito di sicurezza sul lavoro, nonché sugli aspetti giuridici connessi al ruolo del responsabile. Durante il modulo verranno trattate tematiche come la valutazione dei rischi, la redazione del Documento Valutazione Rischi (DVR), gli obblighi aziendali in termini di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Il successivo corso RSPP Modulo 2 affronta invece le tematiche specifiche relative alle attività di supporto connesse ai trasporti. In questo ambito vengono approfonditi i rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi, all’utilizzo dei mezzi meccanizzati, alla guida sicura e al trasporto di merci pericolose. Saranno presentate anche le principali norme tecniche di riferimento e i dispositivi di protezione individuale da utilizzare. Il corso RSPP Modulo 1 e 2 è rivolto a tutti coloro che svolgono attività di supporto connesse ai trasporti, come autisti, addetti alla logistica, responsabili del magazzino e operatori delle reti stradali. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i partecipanti acquisiranno competenze specifiche per la gestione della sicurezza sul lavoro in questo settore. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza che certificherà l’acquisizione delle competenze previste dalla normativa vigente. Questa certificazione rappresenterà un valore aggiunto nel curriculum dei partecipanti, sia per chi già lavora nel settore dei trasporti sia per chi desidera intraprendere una carriera in questo ambito. La sicurezza sul lavoro nelle attività di supporto connesse ai trasporti è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sano e sicuro. Con il corso RSPP Modulo 1 e 2 si potranno apprendere le conoscenze necessarie per prevenire incidenti o malattie professionali legate alle specificità del settore dei trasporti. Investire nella formazione dei propri dipendenti significa investire nella tutela della salute e dell’incolumità sul posto di lavoro, migliorando così la produttività aziendale e riducendo i costi legati agli infortuni o alle malattie professionali.