Corso di aggiornamento PES per la gestione del rischio elettrico nel settore dei trasporti

Il corso di aggiornamento PES (Persona Esperta in Sicurezza) è un’opportunità formativa rivolta a tutti gli operatori del settore dei trasporti che desiderano acquisire competenze specifiche nella gestione del rischio elettrico. Nella società moderna, l’utilizzo dell’elettricità è sempre più diffuso e indispensabile nei diversi ambiti lavorativi, compreso quello dei trasporti. L’energia elettrica alimenta i mezzi di locomozione, come treni, tram e autobus, ma anche le infrastrutture ad essi collegate come stazioni ferroviarie o aree di ricarica per veicoli elettrici. Tuttavia, l’impiego dell’elettricità comporta rischi significativi se non sono adottate adeguate misure preventive. I partecipanti al corso saranno quindi formati su tematiche quali: normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro; individuazione dei rischi correlati all’utilizzo dell’elettricità nel settore dei trasporti; misure preventive da adottare per evitare incidenti legati al rischio elettrico. Durante il corso verranno affrontati vari argomenti tra cui: la corretta installazione ed etichettatura degli impianti elettrici; la manutenzione ordinaria e straordinaria delle apparecchiature; le procedure d’emergenza in caso di guasto o incidente; l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale; la segnaletica di sicurezza da utilizzare come avvertimento per il personale e gli utenti dei mezzi di trasporto. La formazione sarà teorico-pratica, con esercitazioni sul campo che permetteranno ai partecipanti di acquisire competenze operative nella gestione del rischio elettrico. Saranno inoltre forniti materiali didattici, quali manuali e linee guida, che potranno essere consultati anche successivamente al corso per approfondire le tematiche trattate. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di valutare i rischi legati all’utilizzo dell’elettricità nel settore dei trasporti e adottare le adeguate misure preventive per garantire la sicurezza degli operatori e degli utenti dei mezzi. Questa formazione rappresenta un importante strumento per aumentare la consapevolezza sulla necessità della prevenzione dei rischi elettrici nel contesto specifico dei trasporti. In conclusione, il corso di aggiornamento PES per la gestione del rischio elettrico nel settore dei trasporti si configura come una solida opportunità formativa per tutti coloro che operano in questo ambito lavorativo. La conoscenza delle normative vigenti, delle procedure d’emergenza e l’adozione delle misure preventive consentiranno agli operatori di svolgere il proprio lavoro in modo sicuro ed efficiente, riducendo sensibilmente il rischio di incidenti legati all’elettricità.