“Corso di formazione primo soccorso per rischio basso livello 1 secondo D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro per agenzie ed agenti/procuratori dello spettacolo e dello sport online”

Il corso di formazione sul primo soccorso per rischio basso livello 1, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è rivolto alle agenzie ed agli agenti o procuratori operanti nel settore dello spettacolo e dello sport online. Questa tipologia di lavoratori può essere esposta a diverse situazioni potenzialmente pericolose durante le loro attività lavorative, quindi è fondamentale che siano adeguatamente preparati ad affrontare eventuali emergenze e a fornire un pronto intervento sanitario. La legislazione italiana prevede che i datori di lavoro debbano garantire la sicurezza dei propri dipendenti anche in caso di incidenti o malori improvvisi. Pertanto, il corso di formazione sul primo soccorso rappresenta uno strumento essenziale per acquisire le competenze necessarie a gestire queste situazioni in modo efficace e tempestivo. Durante il corso saranno trattati argomenti come la valutazione delle condizioni generali del paziente, la rianimazione cardiopolmonare (RCP), l’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE), le manovre antiasfissia e gli interventi specifici legati alla professione degli operatori del settore dello spettacolo e dello sport online. Inoltre, verranno illustrate le procedure da seguire nell’organizzazione del sistema di emergenza aziendale, come ad esempio la predisposizione dei kit di primo soccorso e l’individuazione dei punti di raccolta per il coordinamento delle operazioni. Durante le lezioni teoriche, gli insegnanti forniranno una panoramica dettagliata delle principali situazioni d’emergenza che potrebbero verificarsi nell’ambito lavorativo specifico degli agenti o procuratori dello spettacolo e dello sport online. Saranno trattati casi come infortuni sul set durante le riprese, malori improvvisi durante gli allenamenti o gli eventi sportivi virtuali, incidenti tecnici legati alla gestione della piattaforma online e molto altro ancora. Le sessioni pratiche consentiranno ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni teoriche. Gli istruttori simuleranno diverse situazioni d’emergenza utilizzando manichini appositamente progettati per il corso. I partecipanti saranno guidati nell’applicazione delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), nell’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) e nelle manovre antiasfissia. Al termine del corso verrà somministrato un test finale per valutare la conoscenza acquisita dai partecipanti. Coloro che supereranno con successo il test riceveranno un attestato valido a livello nazionale che certifica la loro competenza nel campo del primo soccorso per rischio basso livello 1 secondo il D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro. Partecipare a questo corso di formazione rappresenta un investimento prezioso per gli agenti e i procuratori dello spettacolo e dello sport online. Essere in grado di fornire un pronto intervento sanitario in caso di emergenze può fare la differenza tra la vita e la morte, garantendo al contempo una maggiore sicurezza sul luogo di lavoro. Non esitare a iscriverti a questo corso e ad acquisire le competenze necessarie per proteggere te stesso e gli altri durante le tue attività professionali nel settore dello spettacolo