Aggiornamento corso di formazione Primo Soccorso (Gruppo A B C) D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro

Aggiornamento corso di formazione Primo Soccorso (Gruppo A B C) D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro

numero-verde
Il corso di formazione sul Primo Soccorso è obbligatorio ai sensi del D.lgs 81/2008 per garantire la sicurezza sul lavoro. In particolare, il Gruppo A B C si occupa del recupero e della preparazione dei cascami e rottami metallici, un’attività che comporta rischi specifici che richiedono una conoscenza approfondita delle procedure di primo soccorso. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le principali tecniche di primo intervento in caso di incidenti sul luogo di lavoro, con particolare attenzione alle lesioni tipiche dell’ambiente industriale. Saranno fornite nozioni sulla gestione delle emergenze, sull’utilizzo dei dispositivi medici presenti nei kit di pronto soccorso e sulle modalità per chiamare tempestivamente il soccorso esterno. Inoltre, verranno illustrate le procedure da seguire in caso di malore improvviso o ferite gravi causate dall’utilizzo degli strumenti per il recupero dei materiali metallici. I partecipanti impareranno a riconoscere i sintomi delle diverse patologie e a intervenire prontamente per limitarne le conseguenze. Durante la parte pratica del corso, i partecipanti avranno l’opportunità di simulare situazioni d’emergenza e mettere in pratica le nozioni apprese durante le sessioni teoriche. Questo permetterà loro di acquisire fiducia nelle proprie capacità e agire con tempestività ed efficacia in caso di bisogno. Al termine del corso, verrà somministrato un test finale per verificare la comprensione dei contenuti trattati e ottenere il certificato valido come aggiornamento obbligatorio previsto dalla normativa vigente. È importante sottolineare che frequentare regolarmente corsi di formazione sul Primo Soccorso è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sicuro e proteggere la salute dei dipendenti.