Tutela della salute dei lavoratori nelle aziende sanitarie: le malattie professionali legate all’uso di attrezzature munite di Videoterminali secondo il D.lgs 81/08

Il Decreto Legislativo 81/08, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. In particolare, le aziende sanitarie sono tenute a rispettare rigorose norme in materia di prevenzione delle malattie professionali legate all’utilizzo di attrezzature munite di Videoterminali. Le malattie professionali possono essere definite come patologie causate da fattori di rischio presenti nell’ambiente lavorativo. Nel caso specifico delle aziende sanitarie, l’utilizzo prolungato e continuativo di attrezzature munite di Videoterminali può causare una serie di disturbi fisici e psicologici nei lavoratori. Tra i più comuni si annoverano problemi muscoloscheletrici (come tendiniti o sindrome del tunnel carpale), affaticamento visivo, stress mentale e disturbi del sonno. Per prevenire tali patologie, il D.lgs 81/08 impone alle aziende sanitarie l’adozione di misure preventive adeguate. Tra queste rientrano la valutazione dei rischi connessi all’utilizzo dei Videoterminali, la formazione specifica dei dipendenti sull’ergonomia e sull’utilizzo corretto delle apparecchiature, nonché la rotazione degli incarichi per evitare un’esposizione prolungata ai fattori di rischio. Inoltre, le aziende sono tenute ad effettuare controlli periodici sulla salute dei lavoratori esposti a tale tipo di rischio e a fornire adeguati dispositivi protettivi (come supporti ergonomicamente corretti o schermi antiriflesso) al fine di ridurre al minimo gli effetti negativi derivanti dall’utilizzo dei Videoterminal È importante sottolineare che la sicurezza sul lavoro non riguarda soltanto l’aspetto fisico ma anche quello psicologico dei dipendenti. Le lunghe ore trascorse davanti ai monitor possono infatti generare stress emotivo e affaticamento mentale nei lavoratori delle aziende sanitarie. Pertanto, è necessario promuovere un ambiente lavorativo sano ed equilibrato che favorisca il benessere psicofisico degli operator In conclusione, le malattie professionali legate all’utilizzo degli attrezzature munite di Videoterminalii rappresentano una sfida importante per le aziende sanitarie nel rispetto delle disposizioni del D.lgs 81/08. È fondamentale adottare adeguate misure preventive al fine proteggere la salute dei dipendenti e garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente.