Corso di aggiornamento per proprietari sulla sicurezza sul lavoro D.lgs 81/2008: focus su movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetuti nelle imprese dei trasporti

Corso di aggiornamento per proprietari sulla sicurezza sul lavoro D.lgs 81/2008: focus su movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetuti nelle imprese dei trasporti

numero-verde
Il corso di aggiornamento per proprietari sulla sicurezza sul lavoro, in conformità al Decreto Legislativo 81/2008, si concentra sull’importante tematica della movimentazione manuale dei carichi e dei movimenti ripetuti nelle imprese del settore dei trasporti. La corretta gestione della movimentazione manuale dei carichi è fondamentale per prevenire lesioni muscoloscheletriche tra i lavoratori che operano nel settore dei trasporti. Il sovraccarico fisico derivante da sollevamenti errati o da posture scorrette può portare a gravi conseguenze per la salute, compromettendo la produttività dell’azienda e il benessere degli operatori. Durante il corso di aggiornamento, verranno affrontate le migliori pratiche per ridurre il rischio di infortuni legati alla movimentazione manuale dei carichi. Saranno illustrate tecniche corrette di sollevamento e spostamento, nonché l’utilizzo di ausili meccanici o dispositivi ergonomici che possono facilitare il lavoro senza mettere a repentaglio la salute del personale. Inoltre, verrà dedicata particolare attenzione ai movimenti ripetuti, un altro fattore di rischio significativo nelle imprese dei trasporti. L’esecuzione continua delle stesse azioni motorie può portare allo sviluppo di patologie muscolari croniche come tendiniti o sindromi da sovraccarico biomeccanico. Attraverso l’analisi ergonomica delle mansioni e la progettazione di postazioni di lavoro più efficienti dal punto di vista biomeccanico, sarà possibile minimizzare questo tipo d’infortuni. I partecipanti al corso acquisiranno competenze specifiche per valutare i rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi e ai movimenti ripetuti all’interno delle imprese del settore trasportistico. Saranno in grado di implementare misure preventive efficaci e promuovere una cultura della sicurezza che protegga sia i lavoratori che l’azienda stessa. In conclusione, il corso si propone come un prezioso strumento formativo per i proprietari delle imprese del settore trasportistico interessati a garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente, in linea con le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.