Corso di formazione sul rischio vibrazioni per imprese dei trasporti

Corso di formazione sul rischio vibrazioni per imprese dei trasporti

numero-verde
Il rischio da vibrazioni è una delle principali problematiche a cui sono esposte le imprese dei trasporti, sia per quanto riguarda il personale addetto alla guida dei mezzi che per i dipendenti impiegati nella manutenzione e riparazione degli stessi. Per questo motivo, è fondamentale che le aziende del settore adottino misure preventive e formative per proteggere la salute e la sicurezza dei propri lavoratori. Il corso di formazione titolare di azienda sul rischio vibrazioni, sia a livello di mano/braccio che a livello di corpo intero, si propone di fornire agli operatori del settore delle competenze specifiche in materia di valutazione e gestione del rischio da esposizione alle vibrazioni. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i partecipanti potranno acquisire conoscenze approfondite sui meccanismi fisici delle vibrazioni, sugli effetti negativi sulla salute umana e sulle normative vigenti in materia. Durante il corso verranno illustrati anche gli strumenti e le metodologie più efficaci per valutare il livello di esposizione alle vibrazioni nei luoghi di lavoro, nonché le buone pratiche da adottare per ridurre al minimo il rischio. Sarà inoltre dato ampio spazio all’analisi dei dispositivi di protezione individuale disponibili sul mercato e alle modalità corrette d’uso degli stessi. Gli argomenti trattati durante il corso includeranno anche la pianificazione della sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti alle vibrazioni, al fine di monitorare eventuali effetti sulla loro salute nel tempo. Inoltre, verranno presentate alcune linee guida per la progettazione ergonomica dei postazioni di lavoro e dei veicoli utilizzati nel settore dei trasporti al fine di minimizzare l’esposizione alle vibrazioni. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado non solo di identificare i fattori critici legati al rischio da vibrazioni nelle attività svolte all’interno dell’azienda ma anche di elaborare un piano d’azione mirato alla prevenzione degli stessi. Questo permetterà alle imprese del settore dei trasporti non solo di essere conformi alla normativa vigente ma soprattutto garantirà un ambiente lavorativo più sicuro ed efficiente per tutti i dipendenti coinvolti.