Corso di formazione per dirigenti con delega di funzione D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro nel settore dei servizi per la persona nca

Il settore dei servizi per la persona non autosufficiente, come ad esempio l’assistenza agli anziani e ai disabili, richiede particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro. I dirigenti che hanno la responsabilità della gestione delle attività in questo ambito devono essere adeguatamente formati e informati sui rischi specifici a cui sono esposti i lavoratori. Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti normative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, stabilendo obblighi precisi per i datori di lavoro e prevedendo sanzioni in caso di mancato rispetto delle disposizioni. Tra le figure coinvolte nella gestione della sicurezza sul lavoro ci sono anche i dirigenti con deleghe specifiche. Un corso di formazione dedicato ai dirigenti con delega di funzione nell’ambito dei servizi per la persona nca è essenziale per garantire il rispetto delle normative vigenti e la tutela della salute e dell’incolumità dei lavoratori. Durante il corso verranno approfonditi i principali rischi presenti nelle attività svolte nel settore, così da poter individuare misure preventive adeguate ed efficaci. I temi trattati durante il corso includeranno la valutazione dei rischi specifici del settore, le modalità di organizzazione del sistema aziendale in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, nonché le responsabilità legali connesse alla gestione della sicurezza sul lavoro. Saranno illustrati anche gli strumenti pratici necessari per garantire un ambiente lavorativo sicuro e salubre. I partecipanti al corso avranno l’opportunità di confrontarsi con casi pratici tratti dall’esperienza quotidiana nel settore dei servizi per la persona nca, così da acquisire competenze concrete e utilizzabili nella loro attività professionale. Saranno fornite indicazioni su come redigere documentazione relativa alla sicurezza sul lavoro, come ad esempio il Documento Unico di Valutazione dei Rischi (DUVRI) o il Piano Operativo Annuale (POA). Al termine del corso verrà somministrato un test finale per verificare l’apprendimento degli argomenti trattati. I partecipanti che supereranno positivamente il test riceveranno un attestato valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio previsto dalla normativa vigente. In conclusione, un corretto approccio alla gestione della sicurezza sul lavoro nel settore dei servizi per la persona nca è fondamentale per garantire condizioni dignitose e protette ai lavoratori impiegati in queste delicate attività. Il corso proposto si pone l’obiettivo di fornire alle figure direttive coinvolte gli strumenti necessari a svolgere al meglio il proprio ruolo nella tutela della salute e della sicurezza sul posto di lavoro.