Nuovi corsi di formazione PAV per la sicurezza sul lavoro

Con l’entrata in vigore del D.lgs 81/2008, è obbligatorio che tutti i lavoratori che operano nei settori a rischio elettrico partecipino ai corsi di formazione PAV. Questi corsi forniscono le conoscenze e le competenze necessarie per prevenire incidenti legati all’utilizzo di apparecchiature elettriche. I nuovi aggiornamenti dei corsi di formazione PAV si concentrano sulla corretta gestione dei mobili all’interno degli ambienti di lavoro. Spesso infatti, il rischio elettrico può derivare da un utilizzo scorretto o non adeguato dei mobili presenti sul luogo di lavoro. È fondamentale quindi che i lavoratori siano formati su come posizionare correttamente i mobili, evitando così cortocircuiti o malfunzionamenti delle apparecchiature. Durante i corsi di formazione PAV vengono affrontate anche tematiche legate alla manutenzione delle apparecchiature elettriche presenti sul posto di lavoro. I partecipanti imparano ad effettuare controlli periodici sugli impianti e a segnalare eventuali anomalie agli addetti preposti alla sicurezza sul lavoro. In questo modo si contribuisce a garantire un ambiente sicuro per tutti i dipendenti. Un altro aspetto importante dei nuovi corsi riguarda l’utilizzo corretto degli strumenti protettivi durante le attività lavorative. I partecipanti apprendono come indossare correttamente guanti isolanti, scarpe antinfortunistiche e caschi protettivi, riducendo così il rischio di incidenti dovuti al contatto con componentistica elettrica. Inoltre, durante i corsi vengono fornite informazioni dettagliate sui dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare in caso d’emergenza legata al rischio elettrico. I partecipanti vengono istruiti su quali DPI utilizzare in situazioni specifiche, come ad esempio incendi o fughe gas tossici causati da malfunzionamenti delle apparecchiature. Infine, uno degli obiettivi principali dei nuovi aggiornamenti dei cors (Pubblicato 399 carattere)