Aggiornamento corso di formazione PES rischio elettrico: obbligatorio sicurezza sul lavoro nel commercio online di articoli medicali e ortopedici

Aggiornamento corso di formazione PES rischio elettrico: obbligatorio sicurezza sul lavoro nel commercio online di articoli medicali e ortopedici

numero-verde
Il D.lgs 81/08 ha introdotto importanti norme in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione al rischio elettrico. Questo aspetto è fondamentale anche nel settore del commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici, sia in negozi fisici che online. Con l’avvento dell’e-commerce, sempre più aziende operano nella vendita di prodotti medici o ortopedici attraverso siti web dedicati. Tuttavia, nonostante la modalità di vendita sia diversa da quella tradizionale, le regole sulla sicurezza rimangono immutate. È quindi necessario che i lavoratori coinvolti in questo settore ricevano un adeguato aggiornamento del corso di formazione PES (Protezione Elettrica Statica) per il rischio elettrico. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per prevenire incidenti legati all’utilizzo delle apparecchiature elettroniche presenti nei negozi o nei magazzini online. Durante il corso saranno affrontati vari argomenti, tra cui: 1. Normative vigenti: verranno analizzate le disposizioni legislative relative alla sicurezza sul lavoro nel settore del commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici. 2. Identificazione dei rischi: si imparerà a individuare i potenziali pericoli derivanti dall’utilizzo delle attrezzature elettroniche, come ad esempio cortocircuiti o malfunzionamenti dei dispositivi di protezione. 3. Utilizzo corretto delle apparecchiature: saranno fornite le linee guida per un corretto utilizzo degli strumenti elettrici, con particolare attenzione alla sicurezza durante l’installazione o la manutenzione di impianti elettrici. 4. Gestione delle emergenze: si affronteranno le procedure da seguire in caso di incidenti legati al rischio elettrico, come ad esempio un incendio causato da un cortocircuito. 5. Protezione individuale: saranno illustrate le misure di protezione individuale necessarie per ridurre il rischio di lesioni dovute a scariche elettriche. Il corso avrà una durata minima di 8 ore ed è obbligatorio per tutti i lavoratori del settore del commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici, sia fisicamente presenti nei negozi che impegnati nella vendita online. Sarà possibile svolgere il corso presso enti accreditati o tramite piattaforme online autorizzate. L’importanza dell’aggiornamento del corso PES rischio elettrico nel settore online è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano quotidianamente con apparecchiature elettroniche. Solo attraverso una formazione adeguata sarà possibile prevenire incidenti sul lavoro legati al rischio elettrico, assicurando così un ambiente lavorativo più sicuro e protetto per tutti.