Attestato di addestramento per l’utilizzo delle attrezzature di lavoro: la motosega

Attestato di addestramento per l’utilizzo delle attrezzature di lavoro: la motosega

numero-verde
L’attestato di addestramento per l’utilizzo della motosega è un documento fondamentale per coloro che lavorano o intendono lavorare in ambito forestale, agricolo o del verde pubblico. La motosega, infatti, è uno strumento molto potente ma anche molto pericoloso se non utilizzato correttamente. Per ottenere l’attestato di addestramento è necessario frequentare un corso specifico organizzato da enti autorizzati e superare un esame teorico-pratico. Durante il corso si apprendono le tecniche di taglio degli alberi, il mantenimento della motosega e le norme di sicurezza da rispettare durante il lavoro. In particolare, viene data molta importanza alle modalità di accensione e spegnimento della motosega, alla scelta dei dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati ed alla corretta gestione del carburante. Inoltre, si impara a prevenire gli incidenti più comuni come i tagli accidentali causati da una cattiva postura o dal mancato rispetto delle regole sulla sicurezza. Ottenere l’attestato garantisce quindi una maggiore sicurezza sul posto di lavoro sia per chi utilizza la motosega che per i colleghi presenti in zona. Inoltre, può essere richiesto dalle aziende e dalle amministrazioni pubbliche come requisito obbligatorio per partecipare a gare d’appalto nel settore dell’abbattimento degli alberi e della manutenzione del verde pubblico.