Corsi di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 obbligatori sicurezza sul lavoro per la riparazione e manutenzione di stampi online

Corsi di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 obbligatori sicurezza sul lavoro per la riparazione e manutenzione di stampi online

numero-verde
I corsi di formazione sulla Prevenzione degli Infortuni Elettrici (PES) sono fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro nella riparazione e manutenzione di stampi, portastampi, sagome e forme per macchine. Secondo il Decreto Legislativo 81/2008, infatti, è obbligatorio fornire a tutti i lavoratori che operano in ambienti ad alto rischio elettrico una formazione specifica al fine di prevenire incidenti sul posto di lavoro. Il rischio elettrico è uno dei principali fattori di pericolo nelle attività che coinvolgono la manipolazione di attrezzature industriali come stampi e portastampi. La corretta gestione delle apparecchiature elettriche è essenziale per evitare shock elettrocettivi, bruciature o incendi. Proprio per questo motivo, i corsi di formazione PES sono progettati per insegnare ai partecipanti le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, nonché le procedure da seguire in caso di emergenza. Durante i corsi online dedicati alla riparazione e manutenzione dei stampi, i partecipanti impareranno a identificare i potenziali rischi legati all’utilizzo delle attrezzature industriali, nonché a adottare misure preventive efficaci. Saranno formati su come eseguire controlli periodici sugli impianti elettrici, verificando lo stato degli isolanti, delle protezioni differenziali e delle messa a terra. Inoltre, durante la formazione verrà approfondita anche l’importanza della corretta etichettatura dei componentii critici delle apparecchiature industrialia basso voltaggio come gli interruttorie magnetotermiciei dispositivi differenziali residui. Questa prassi permette ai tecnici manutentori ma anche al personale addetto alla produzionedi riconoscere facilmente gli elementipiù delicatidue alle eventualidependenze del caso intervenire tempestivamente senza esporresia loro stessisia agli altri colleghiall’evidente rischio d’infortunioelevato che si correrebbein caso contrario. Infine,i corsidi formazionepossono essere integraticontesti didatticipiu ampiocomprensivodi sessionid’esercitazionichetoccano diversiaspettidella sicurezza sul lavorocome l’uso deisistemi antincendiole procedure d’emergenzae la gestionedelle sostanze chimichepericolose. Graziealla partecipaziona questicorsiil personaleaddettoalla riparazionee manutenzionedeistampilavorerà con maggioriesaurimentoe consapevolezzasul campoapplicandoneffiacezzele conoscenzedel settoreche sarannodiffusein modo uniformea tuttigli operatoriper assicurarelamassimasaluteesicurezzasul postodi lavoroper tuttal’organizzaziomedattraversol’applicazionedelle miglioriprassidel settoreconseguendo prestazioniprofessionalidiscretamente elevateed un clima lavorativopositivoper svilupparesenso d’appartenenza ed aumentarel’affidabilitadel sistemaproduttivo aziendale.