Corsi di formazione Primo Soccorso: preparati ad affrontare situazioni di emergenza sul lavoro

Corsi di formazione Primo Soccorso: preparati ad affrontare situazioni di emergenza sul lavoro

numero-verde
(140 caratteri) Il D.lgs 81/08 prevede che tutte le aziende debbano fornire adeguata formazione al personale in materia di Primo Soccorso. Gli Agenzie di Personale sono spesso i principali attori nella gestione delle risorse umane all’interno delle imprese, e quindi devono essere particolarmente attente alla sicurezza dei lavoratori. I corsi di formazione Primo Soccorso del Gruppo A B C si rivolgono proprio a queste figure professionali, offrendo una solida preparazione per affrontare situazioni di emergenza sul posto di lavoro. La normativa italiana richiede infatti che almeno il 10% dei dipendenti sia formato in modo specifico su come reagire in caso di incidenti o malori improvvisi. Il primo gruppo, quello denominato “A”, è destinato ai dirigenti e responsabili della sicurezza nelle Agenzie di Personale. Questa figura deve essere aggiornata costantemente sulle ultime disposizioni legislative riguardanti la salute e la sicurezza sul lavoro, ed è responsabile della corretta applicazione delle normative all’interno dell’azienda. Per quanto riguarda il Gruppo “B”, si tratta dei lavoratori stessi impiegati presso le Agenzie di Personale. Questo corso mira a fornire loro conoscenze pratiche e teoriche sui principali interventi da effettuare in caso di incidente o malore improvviso. I partecipanti apprenderanno le tecniche più efficaci per soccorrere una persona in difficoltà e sapranno come comportarsi fino all’arrivo dei soccorsi specializzati. Infine, il Gruppo “C” coinvolge gli operatori del settore sanitario che lavorano presso le Agenzie di Personale. Questo corso è progettato specificamente per loro, tenendo conto delle competenze già acquisite nella professione medica. L’obiettivo principale è quello di aggiornare le conoscenze sui protocolli di Primo Soccorso e sulle ultime linee guida da seguire in caso di emergenza. I corsi si svolgono in modalità mista, con una parte teorica che può essere seguita online o in aula, e una parte pratica che richiede la presenza fisica dei partecipanti. Durante le sessioni pratiche verranno simulate diverse situazioni d’emergenza, consentendo ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso durante la formazione teorica. Al termine del corso, sarà rilasciato un attestato valido ai fini del D.lgs 81/08 che certificherà la preparazione ottenuta dai partecipanti. Questo documento rappresenterà un valore aggiunto per le Agenzie di Personale nel dimostrare l’impegno verso la sicurezza dei propri dipendenti e dei lavoratori temporanei forniti alle aziende clienti. Non lasciare nulla al caso: investire nella formazione Primo Soccorso è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente. Scegli i corsi del Gruppo A B C e forma il tuo personale con competenze di Primo Soccorso all’avanguardia. La sicurezza dei tuoi dipendenti è la nostra priorità!