Corsi di formazione RSPP Modulo 1 e 2 D.lgs 81/08 per Parchi di Divertimento e Parchi Tematici

I parchi di divertimento e parchi tematici sono luoghi affollati e pieni di attività ad alto rischio, pertanto è fondamentale che il personale addetto alla sicurezza sia adeguatamente formato secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/08. In particolare, i Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) devono frequentare i corsi dei Moduli 1 e 2 per acquisire le competenze necessarie a garantire la sicurezza all’interno dei parchi. Il Modulo 1 del corso RSPP si concentra sulla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, analizzando gli obblighi delle aziende nei confronti dei propri dipendenti. Vengono approfonditi concetti come valutazione dei rischi, informazione e formazione dei lavoratori, organizzazione della prevenzione all’interno dell’azienda. Questo modulo è particolarmente importante per comprendere le responsabilità legali legate alla gestione della sicurezza nei parchi di divertimento. Il Modulo 2, invece, si focalizza sugli aspetti pratico-operativi della prevenzione degli infortuni sul lavoro. Vengono trattati argomenti come l’individuazione dei rischi specifici presenti nei parcheggi tematiche, la gestione delle emergenze, la sorveglianza sanitaria dei dipendenti esposte a rischi particolari. Gli partecipanti imparano ad elaborare piani di emergenza personalizzati per ogni area del parco al fine di minimizzare i potenziali danneggiamenti fisici ai visitatori e agli operator. Durante i corsii RSPP Modulo 1 e 2 vengono utilizzati casi studio realistici tratti dall’esperienza pratica nel settore dei parcheggi divertimenti per consentire ai partecipanti una migliore comprensione degli argoment trattati. Gli insegnanti sono esperti professionisti con anni d’esperienza nel campo della salute segurza sul lavoro che possono fornire consigli pratico preziosissimi su come applicare le nozioni apprese nella realtà quotidiana deil mondo del parco divertimenti. Al termine del corso viene somministrato un test finale per verificare l’apprendimento degli studentie rilasciare l’idoneità all’esercizio delle funzioni RSPP. Questa certificazione è valida ed obbligatoria ai sensidell Dlgs81/8e rappresenta una garanzia fondamentale non solo per la sicurezzadeil personale impiegato ma anche peir visitatori che frequentano regolarmentei parchio divetimemntoe parcoteamtiche.