Corsi di formazione RSPP Modulo C per la sicurezza sul lavoro nell’estrazione di minerali metalliferi non ferrosi

Il settore dell’estrazione di minerali metalliferi non ferrosi è caratterizzato da specifiche esigenze in termini di sicurezza sul lavoro, data la presenza di rischi particolari legati alle attività estrattive. Per questo motivo, è fondamentale che i Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) che operano in questo ambito siano adeguatamente formati e aggiornati sulle normative vigenti e sulle buone pratiche per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente. Il D.lgs 81/2008 stabilisce l’obbligo per le imprese di designare un RSPP o più RSPP a seconda delle dimensioni e della complessità dell’organizzazione, al fine di assicurare il rispetto delle norme sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il Modulo C dei corsi di formazione per RSPP si concentra proprio sugli aspetti legati alla gestione della sicurezza nel settore dell’estrazione dei minerali metalliferi non ferrosi, fornendo le competenze necessarie per identificare i rischi specifici della lavorazione mineraria e adottare misure preventive adeguate. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze teoriche sui principali rischi presenti nelle miniere di minerali metalliferi non ferrosi, come ad esempio gli incidenti dovuti a crolli o smottamenti del terreno, l’esposizione a sostanze nocive o cancerogene durante le fasi estrattive, o gli incidente causati dall’utilizzo di macchinari pesanti. Verranno inoltre illustrati i requisiti normativii relativie agli interventii preventivi da adottare per eliminare o ridurre tali rischi. Oltre alla parte teorica, i corsisti avranno modo di approfondire le procedure pratiche da seguire in caso di emergenza all’interno della miniera, come ad esempio la gestione degli evacuazioni in caso d’incendio o il soccorso in caso d’infortuni gravi. Sarà inoltre messo in evidenza l’importanza della comunicazione interna ed esterna nell’affrontare situazioni critiche e nella prevenzione degli incidente sul lavoro. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere con competenza il ruolo di RSPP nel settore dell’estrazione dei mineralimetalliferinonferrosie contribuire attivamente alla promozione de un culture della sicurezzasul lavorobasata su solide basiditeoricepraticheepragmatichee sullavalutazionedellirischie sulla pianificazionede interventiappositiviperla prevenzionedegliincidentisul posto dilavoro. La formazione continuaè infattiil pilastrofundamentaledella saluteesicurezzenelsettoredellestrazionemineralimetallifereinonferroseè essenzialeperassicurarelaintegratiefficienzadeimodellioperatividelaziendecheoperanonelsettoredellaminiera.