Corso di aggiornamento per datori di lavoro sulle radiazioni ottiche in aziende sanitarie

Corso di aggiornamento per datori di lavoro sulle radiazioni ottiche in aziende sanitarie

numero-verde
Il D.lgs 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto importanti normative per garantire la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Tra le varie disposizioni contenute nel decreto vi è l’articolo 216 che riguarda l’esposizione a radiazioni ottiche nei luoghi di lavoro. Le aziende sanitarie sono particolarmente sensibili a questo tipo di rischio, in quanto spesso utilizzano strumentazioni mediche che emettono radiazioni ottiche come raggi X o laser. È quindi fondamentale che i datori di lavoro all’interno di queste strutture siano adeguatamente formati e informati sui rischi connessi all’esposizione a tali agenti fisici. Per questo motivo, è importante organizzare corsi di aggiornamento specifici per i datori di lavoro delle aziende sanitarie, al fine di fornire loro le conoscenze necessarie per adottare misure preventive efficaci e garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti i dipendenti. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti, tra cui la normativa vigente in materia di radiazioni ottiche, le modalità di valutazione del rischio da esposizione a tali agenti fisici, le misure tecniche e organizzative da adottare per limitare l’esposizione dei lavoratori e l’utilizzo corretto degli strumenti protettivi disponibili. Inoltre, verrà data particolare attenzione alla formazione pratica sugli strumenti medici utilizzati nelle strutture sanitarie e alle procedure da seguire in caso di emergenza legate alle radiazioni ottiche. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado non solo di applicare correttamente le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro ma anche gestire in maniera consapevole ed efficiente il rischio da esposizione a radiazioni ottiche all’interno delle aziende sanitarie.