Corso di aggiornamento per la protezione dalle ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero

Corso di aggiornamento per la protezione dalle ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero

numero-verde
Il corso di aggiornamento sull’operatore D.lgs 81/2008 ha l’obiettivo di formare il personale sanitario sull’importanza della protezione dalle ferite da taglio e da punta. Le ferite causate da strumenti affilati o appuntiti sono una delle principali cause di infortuni nel settore ospedaliero e sanitario. Questo tipo di ferite possono portare a gravi complicazioni, come infezioni nosocomiali che mettono a rischio la salute del lavoratore e del paziente. Il corso si concentra su come prevenire tali lesioni attraverso l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale, la corretta manipolazione degli strumenti chirurgici e il rispetto delle norme igieniche durante le procedure mediche. Vengono inoltre fornite informazioni dettagliate sui rischi specifici legati alle diverse attività svolte all’interno dell’impresa sanitaria. Durante il corso vengono illustrati casi concreti di incidenti legati a ferite da taglio e da punta, al fine di sensibilizzare i partecipanti sulla gravità delle conseguenze che possono derivare da un errore nella gestione degli strumenti medici. Vengono anche forniti consigli pratici su come intervenire in caso di incidente, al fine di ridurre al minimo i danni sia per il lavoratore che per il paziente coinvolto. I partecipanti al corso ricevono nozioni teoriche ma anche esercitazioni pratiche, per acquisire competenze concrete sulla gestione sicura degli strumenti chirurgici e sugli accorgimenti da adottare per evitare situazioni potenzialmente pericolose. In conclusione, il corso si propone di sensibilizzare il personale sanitario sull’importanza della prevenzione delle ferite da taglio e puntura, promuovendo una cultura della sicurezza sul luogo di lavoro che possa contribuire a ridurre gli infortuni e migliorare la qualità dell’assistenza offerta ai pazienti all’interno dell’impresa sanitaria.