Corso di aggiornamento sul D.lgs 81/2008 per la movimentazione manuale dei carichi spinta e traino in azienda agricola

Il corso di aggiornamento sul D.lgs 81/2008 per la movimentazione manuale dei carichi spinta e traino in azienda agricola è essenziale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori che operano in questo settore. La normativa vigente impone agli datori di lavoro di adottare misure preventive volte a ridurre i rischi derivanti dall’attività di spinta e traino dei carichi, poiché questa è una delle principali cause di infortuni sul lavoro nel settore agricolo. Durante il corso, i partecipanti saranno informati sui principali rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi, come le lesioni muscoloscheletriche causate da sforzi ripetuti o non corretti, nonché sulle modalità corrette per effettuare queste operazioni in modo sicuro ed efficiente. Verranno illustrati anche gli strumenti e le attrezzature più idonee per facilitare le operazioni di spinta e traino, così da ridurre al minimo il rischio di incidenti sul lavoro. Sarà possibile apprendere anche le tecniche corrette per sollevare pesi in modo sicuro ed evitare lesioni alla schiena o ad altre parti del corpo. Inoltre, durante il corso verranno fornite informazioni sulla corretta postura da mantenere durante l’esecuzione delle attività di movimentazione manuale dei carichi, così da prevenire eventuali traumi muscolari o articolari. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso attraverso esercitazioni pratiche guidate da esperti del settore, che forniranno consigli utili su come migliorare le proprie abilità nella gestione dei carichi pesanti. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini della formazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente, che potrà essere utile sia ai lavoratori che all’azienda stessa nell’assicurarsi della conformità alle disposizioni legislative in materia di sicurezza sul lavoro.