Corso di aggiornamento sulla Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato per titolari di azienda nelle imprese edili

Corso di aggiornamento sulla Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato per titolari di azienda nelle imprese edili

numero-verde
Il settore delle imprese edili è noto per essere particolarmente impegnativo dal punto di vista della sicurezza e della salute dei lavoratori. È quindi fondamentale che i titolari delle aziende edili siano costantemente aggiornati sulle normative vigenti in materia di prevenzione e gestione del rischio stress lavoro-correlato. Il corso di aggiornamento sulla Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato, come previsto dall’art. 28 del D.Lgs 81/08 e successive modifiche, si rivolge proprio a questi professionisti che vogliono garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare per i propri dipendenti. Durante il corso verranno affrontati argomenti come la definizione e l’identificazione dei fattori di rischio stress lavoro-correlato specifici nel settore edile, le modalità per valutarli in maniera efficace, le misure preventive da adottare e le responsabilità legali dei datore di lavoro in caso di situazioni critiche. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le conoscenze teoriche attraverso lezioni frontali tenute da esperti del settore, ma anche attraverso casi pratici tratti dalla realtà aziendale. Saranno inoltre proposti esercizi interattivi e simulazioni che permetteranno loro di mettere in pratica quanto appreso durante il corso. Uno degli obiettivi principali del corso è quello di sensibilizzare i titolari delle imprese edili sull’importanza della tutela della salute mentale dei propri dipendenti, promuovendo un clima lavorativo positivo e favorevole al benessere psicofisico. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado non solo di condurre una valutazione accurata dei rischi stress lavoro-correlati all’interno della propria azienda, ma anche di implementare azioni concrete volte alla prevenzione dell’insorgenza dello stress lavorativo e al miglioramento complessivo delle condizioni lavorative. In conclusione, il corso rappresenta un’opportunità imperdibile per i titolari delle imprese edili che desiderano essere al passo con le normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, migliorando così la qualità dell’ambiente lavorativo all’interno delle proprie organizzazioni.