Corso di formazione dirigente per sicurezza sul lavoro nel trasporto di passeggeri via acque interne

Il corso di formazione per dirigenti con delega di funzione D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro nel trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne è un passo fondamentale per garantire la sicurezza dei viaggiatori e del personale a bordo delle imbarcazioni. Il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza, stabilisce gli obblighi e le responsabilità dei datori di lavoro nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori durante lo svolgimento delle attività lavorative. Nel caso del trasporto di passeggeri via acque interne, questo settore presenta specifiche criticità che richiedono una preparazione adeguata da parte dei dirigenti responsabili. Il corso si propone quindi di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire in maniera efficace la sicurezza sul lavoro nel settore del trasporto fluviale e lagunare. Durante il corso verranno affrontati argomenti quali la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, i rischi specifici legati al trasporto via acqua interna, le misure preventive da adottare, l’organizzazione della prevenzione aziendale e la gestione degli incidenti. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le conoscenze relative alle procedure da seguire in caso di emergenza a bordo dell’imbarcazione, all’utilizzo corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale (EPI) e collettiva (EPC), alla valutazione dei rischi specifici legati al settore navale. Inoltre, il corso includerà sessioni pratiche durante le quali i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso attraverso simulazioni realistiche che ricreano situazioni tipiche del settore del trasporto passeggeri su vie d’acqua interne. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado non solo di garantire un ambiente lavorativo più sicuro ed efficiente all’interno delle imbarcazioni destinate al trasporto passeggeri ma saranno anche in grado di promuovere una cultura della sicurezza all’interno dell’azienda. La formazione dei dirigenti rappresenta un investimento essenziale per ridurre il rischio di incidenti sul luogo di lavoro e per assicurare il benessere sia dei lavoratori che dei viaggiatori.