Corso di formazione per dirigenti con delega di funzione D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro nella scuola secondaria

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in ogni ambito lavorativo, compreso quello della scuola secondaria. In conformità al Decreto Legislativo 81/2008, i dirigenti scolastici che ricoprono una delega di funzione devono partecipare ad un corso di formazione obbligatorio sulla sicurezza sul lavoro. Il corso ha l’obiettivo di fornire ai dirigenti le competenze necessarie per garantire la tutela dei lavoratori e degli studenti all’interno dell’istituto scolastico. La normativa vigente prevede infatti che il dirigente abbia il compito di organizzare e gestire tutte le attività connesse alla sicurezza, ed essere responsabile delle misure preventive adottate. Durante il corso verranno trattati diversi argomenti tra cui la normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro, i rischi specifici presenti nelle strutture scolastiche, le misure preventive da adottare in caso di emergenza e l’importanza della formazione del personale. Uno degli aspetti fondamentali affrontati sarà quello dei rischi legati all’utilizzo delle apparecchiature informatiche e delle nuove tecnologie. Nell’era digitale in cui viviamo, gli studenti sono sempre più esposti a dispositivi come tablet o computer portatili. Il dirigenze dovrà quindi acquisire conoscenze specifiche riguardanti la sicurezza nell’utilizzo di questi strumenti, come ad esempio l’ergonomia delle postazioni di lavoro e la protezione dei dati personali. Un altro argomento di grande importanza riguarda le misure preventive da adottare per evitare incidenti e infortuni all’interno della scuola. Il dirigente dovrà essere in grado di individuare i potenziali rischi presenti negli ambienti scolastici, come scale o laboratori, e mettere in atto tutte le azioni necessarie per minimizzarli. Sarà quindi importante formare anche il personale docente su queste tematiche, al fine di garantire un ambiente sicuro per tutti gli utenti della scuola. Il corso si svolgerà in modalità mista, con parte teorica e parte pratica. Durante la parte teorica verranno illustrate le norme legislative vigenti e saranno forniti strumenti utili per l’organizzazione delle attività sulla sicurezza sul lavoro. Nella parte pratica invece i partecipanti avranno la possibilità di applicare quanto appreso attraverso esercitazioni ed esempi concreti. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certificherà la partecipazione e l’acquisizione delle competenze necessarie a svolgere il ruolo di dirigente con delega di funzione nella sicurezza sul lavoro. Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione professionale e nel benessere degli studenti e del personale della scuola. La sicurezza sul lavoro non è solo una responsabilità legale ma anche etica, che va presa seriamente affinché tutti possano svolgere le proprie attività in un ambiente sicuro e protetto.