Corso di formazione per il primo soccorso in ambito lavorativo ad alto rischio livello 3 D.lgs 81/2008

Il corso di formazione sul primo soccorso in ambito lavorativo ad alto rischio livello 3 D.lgs 81/2008 è indispensabile per garantire la sicurezza sul lavoro durante la confezione di articoli di abbigliamento e pelliccia. Durante le attività lavorative legate alla produzione di capi d’abbigliamento e accessori in pelle e pelliccia, i dipendenti sono esposti a diversi rischi che richiedono un adeguato livello di preparazione in materia di pronto intervento in caso di emergenza. Il corso si propone quindi di fornire agli operatori le competenze necessarie per affrontare situazioni critiche come tagli, ustioni, cadute o shock anafilattico, garantendo interventi tempestivi ed efficaci che possano salvare vite umane. Grazie a una formazione specifica sulle tecniche di rianimazione cardio-polmonare (RCP), sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE) e sulle procedure da seguire in caso di ferite gravi o perdite ematiche, i partecipanti saranno in grado di reagire prontamente alle situazioni d’emergenza riducendo al minimo il tempo di intervento. Inoltre, il corso approfondirà le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro previste dal Decreto legislativo 81/2008, sensibilizzando gli operatori sui loro diritti e doveri nella prevenzione degli incidenti sul posto di lavoro. Attraverso sessioni pratiche simulate con l’utilizzo di manichini appositamente progettati per simulare condizioni reali, i partecipanti potranno mettere in pratica le nozioni apprese durante il corso acquisendo maggiore confidenza nelle procedure da seguire durante un’emergenza. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini normativi che certificherà la partecipazione e l’acquisizione delle competenze necessarie per affrontare situazioni d’emergenza durante la produzione dei capi d’abbigliamento e accessori in pelle e pelliccia.