Corso di formazione per il primo soccorso nel settore agricolo

Corso di formazione per il primo soccorso nel settore agricolo

numero-verde
Il corso di formazione per il primo soccorso nel settore agricolo è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nelle coltivazioni miste di cereali, legumi da granella e semi oleosi. Secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/2008, le aziende agricole devono essere dotate di personale formato in materia di pronto intervento in caso di emergenze. Il rischio basso livello 1 indica che l’attività svolta all’interno dell’azienda agricola comporta un livello ridotto di pericoli per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Tuttavia, è importante essere preparati ad affrontare eventuali situazioni critiche che potrebbero verificarsi durante le attività quotidiane. Durante il corso verranno fornite nozioni su come gestire situazioni di emergenza, come ad esempio incidenti con macchinari agricoli, ustioni da agenti chimici o biologici presenti nei campi, ferite da taglio durante la raccolta dei prodotti. Saranno illustrate le procedure da seguire per fornire i primi soccorsi in modo tempestivo ed efficace fino all’arrivo del personale specializzato. Gli operatori del settore impareranno a riconoscere i segnali vitali delle persone coinvolte nell’emergenza e a utilizzare correttamente i dispositivi medici presenti nei kit di pronto soccorso aziendale. Verrà data particolare attenzione anche alla prevenzione degli incidenti sul lavoro attraverso l’adozione delle misure cautelative necessarie. Il corso sarà strutturato in moduli teorici e pratici, con simulazioni realistiche delle diverse tipologie di incidente che possono verificarsi nelle coltivazioni miste. Gli insegnanti saranno professionisti esperti nel campo della sicurezza sul lavoro e del pronto intervento sanitario. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio sulla sicurezza sui luoghi di lavoro previsto dalla normativa vigente. La partecipazione al corso rappresenta un investimento importante per proteggere la salute e la vita dei lavoratori impiegati nelle coltivazioni miste e garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro nel settore agricolo.