Corso di formazione per lavoratori autonomi sui rischi da videoterminale in un’impresa sanitaria

Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto l’obbligo per i datori di lavoro di fornire una formazione specifica ai propri dipendenti sul corretto utilizzo dei videoterminale al fine di prevenire eventuali rischi per la salute. Tuttavia, spesso si dimentica che anche i lavoratori autonomi sono esposti a tali rischi e devono essere adeguatamente formati. In particolare, nel contesto di un’impresa sanitaria, dove l’utilizzo dei videoterminale è diffuso tra medici, infermieri e personale amministrativo, è fondamentale garantire che ogni professionista abbia le conoscenze necessarie per ridurre al minimo gli effetti negativi legati alla prolungata esposizione a schermi luminosi. Il corso di formazione proposto si rivolge proprio ai lavoratori autonomi che operano all’interno di un’impresa sanitaria e ha l’obiettivo di fornire loro le informazioni essenziali sui rischi da videoterminale e sulle misure preventive da adottare. Durante il corso verranno affrontati temi come l’affaticamento visivo, la postura corretta davanti allo schermo, la gestione del tempo trascorso davanti al computer e l’importanza delle pause attive. I partecipanti potranno apprendere anche quali sono i segnali d’allarme da non sottovalutare e come intervenire tempestivamente per evitare conseguenze più gravi sulla propria salute. Saranno inoltre illustrati i diritti e doveri previsti dalla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro e sarà dato spazio alla discussione su casi pratici ed esperienze personali. Al termine del corso, i lavoratori autonomi saranno in grado di applicare le buone pratiche acquisite nella loro attività quotidiana, contribuendo così a creare un ambiente lavorativo più sano e sicuro per sé stessi e per gli altri colleghi. In questo modo, si promuove una cultura della prevenzione che va oltre il mero adempimento normativo ed assume un significato più ampio: quello della responsabilità nei confronti della propria salute e del benessere organizzativo dell’impresa.