Corso di formazione PES PAV PEI rischio elettrico D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nei centri di movimentazione merci (interporti)

Il corso di formazione PES PAV PEI sul rischio elettrico, in conformità al D.lgs 81/2008, è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nei centri di movimentazione merci, come gli interporti. Queste strutture sono caratterizzate da una costante attività di carico e scarico delle merci provenienti da diverse parti del mondo, con un elevato flusso di mezzi pesanti, carrelli elevatori e macchinari industriali. La gestione dei centri di movimentazione merci richiede una particolare attenzione alle normative sulla sicurezza sul lavoro, in modo da prevenire incidenti che potrebbero causare danni alle persone e alle merci stesse. Il corso si concentra sull’identificazione dei rischi legati all’elettricità all’interno degli interportìnìsituazioni ad alto rischio che possono verificarsi durante le operazioni quotidiane. Durante il corso i partecipanti imparano a riconoscere i segnali di pericolo associati al rischio elettrico, ad adottare comportamenti sicuri durante le operazioni di movimentazione delle merc,i ed a utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuale. Vengono inoltre analizzate le procedure da seguire in caso di emergenza o incidente legato all’elettricità. Gli interventisti formativi sono esperti nel settore della sicurezza sul lavoro nei centri logistici intermodalii qualifichiano i partecipanti attraverso sessionie pratiche ed esercitazionio simulate nel contesto degli interportìnìutile ìlcorpo docente organizza visite guidate presso gli interportìnùpermettere ai corsisti osservare direttamente l’attivitàa svolta nelle aree critiche dal punto d vista della sicurezza. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado non solo di identificare e gestire il rischio elettroe dentro gli interpor,tii ma anche dicollaborare con il personale aziendale per implementar,e se necessario,misure aggiuntive volte a migliorarel,sicurezz,a nell’ambiente lavorativotravagliando insieme per creare un ambiente lavorativo più protetto ed efficientei contribuendo così alla tutela della salute dei lavoratori ei benessere generale dell’aziendai.