Corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro

Corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro

numero-verde
Il corso di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza) sul rischio elettrico, conforme al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per prevenire incidenti legati all’elettricità. Durante il corso verranno approfonditi i principali rischi legati all’utilizzo delle apparecchiature elettriche, così come le normative vigenti in materia di sicurezza. Verranno inoltre illustrate le procedure da seguire in caso di emergenza, al fine di garantire la massima protezione per sé stessi e per gli altri. Particolare attenzione sarà dedicata alla corretta gestione dei cavi elettrici, alla messa a terra degli impianti, nonché alle modalità per individuare eventuali guasti o malfunzionamenti. Saranno analizzati anche i dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare durante l’esecuzione di lavori che comportino un rischio elettrico. Il corso prevede anche una parte pratica, durante la quale i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso attraverso esercitazioni guidate da esperti del settore. Sarà possibile simulare situazioni reali ed imparare a gestirle nel modo più efficace ed efficiente possibile. Inoltre, verrà presentato un modulo specifico sulla ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie applicate alla sicurezza sul lavoro. Questo permetterà ai partecipanti di comprendere come l’innovazione tecnologica possa contribuire ad aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso l’applicazione delle biotecnologie. Al termine del corso verrà somministrato un test finale per verificare l’apprendimento dei partecipanti. Coloro che supereranno con successo il test riceveranno un attestato valido a livello nazionale che certificherà le loro competenze nel campo della prevenzione del rischio elettrico secondo il D.lgs 81/2008. In conclusione, il corso si pone come obiettivo quello di formare figure professionali altamente qualificate nella gestione del rischio elettrico sul luogo di lavoro, promuovendo una cultura della sicurezza sempre più diffusa tra aziende ed enti pubblici.