Corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro per attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali

Corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro per attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali

numero-verde
Il corso di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza) sul rischio elettrico, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è fondamentale per garantire la protezione dei lavoratori impegnati nelle attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali. Le normative in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro impongono l’obbligo di formare il personale che opera in ambienti ad alto rischio come quelli tipici degli orti botanici, giardini zoologici e riserve naturali. La presenza di apparecchiature elettriche all’interno di queste strutture aumenta notevolmente il potenziale pericolosità legata al contatto con la corrente elettrica. Il corso si propone quindi di fornire agli operatori gli strumenti necessari per prevenire incidenti legati al rischio elettrico, tramite l’acquisizione delle conoscenze teoriche sulla normativa vigente, le procedure da seguire in caso di emergenza, le misure preventive da adottare durante le attività quotidiane. Durante il corso verranno affrontate tematiche specifiche come la valutazione del rischio elettrico nei luoghi di lavoro, l’utilizzo corretto degli impianti ed apparecchiature, le procedure per il controllo periodico della sicurezza degli impianti. Inoltre saranno illustrati i principali dispositivi di protezione individuale da utilizzare durante lo svolgimento delle mansioni. I partecipanti avranno modo anche di approfondire la normativa relativa alla responsabilità dell’azienda o ente gestore nei confronti dei propri dipendenti, nonché le sanzioni previste in caso d’inadempienza alle disposizioni legislative. Il corso sarà tenuto da esperti del settore che sapranno trasmettere ai partecipanti competenze pratiche ed esperienze concrete volte a rendere più efficace l’applicazione delle misure preventive sul campo. Sarà possibile interagire con i docenti attraverso sessioni online dedicate alle esigenze specifiche dei partecipanti. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certificherà il superamento dell’esame finale ed il conseguimento delle competenze necessarie per operare in maniera consapevole e responsabile nel contesto lavorativo degli orti botanici, giardini zoologici e riserve naturali.