Corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro per la confezione di abbigliamento in pelle

Il corso di formazione sulla Prevenzione degli Infortuni da Esplosione Statica (PES) legato al rischio elettrico, come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro, riveste particolare importanza nel settore della confezione di abbigliamento in pelle. La lavorazione della pelle prevede l’uso di macchinari e attrezzature che possono generare scariche elettriche se non utilizzati correttamente. È quindi fondamentale che i dipendenti coinvolti in questo processo siano adeguatamente formati per prevenire incidenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, le procedure da seguire per evitare il rischio elettrico e le misure preventive da adottare in caso di emergenza. Verranno illustrati anche gli effetti dell’elettricità sul corpo umano e le modalità per limitarne i danni. Inoltre, verrà fornita una panoramica sui dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari durante la lavorazione della pelle, come guanti isolanti o calzature antinfortunistiche. I partecipanti impareranno a riconoscere i segnali di pericolo legati al rischio elettrico e a gestire situazioni critiche in modo tempestivo ed efficace. Un altro aspetto importante del corso riguarda la manutenzione delle apparecchiature elettriche utilizzate nella produzione dell’abbigliamento in pelle. I partecipanti saranno istruiti su come effettuare controlli periodici sugli impianti e su come segnalare eventuali anomalie alle figure competenti. Infine, il corso includerà sessioni pratiche durante le quali i partecipanti potranno mettere in pratica le nozioni apprese attraverso simulazioni realistiche. Saranno proposti esercizi specifici mirati a migliorare la consapevolezza dei rischi legati all’elettricità nell’ambito della confezione di abbigliamento in pelle. Al termine del corso, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato che certificherà la loro competenza nel campo della prevenzione del rischio elettrico nella confezione dell’abbigliamento in pelle secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/2008. Questo documento sarà utile sia ai fini legali che per dimostrare alle aziende l’impegno verso la sicurezza sul luogo di lavoro. In conclusione, il corso rappresenta un’opportunità preziosa per tutti coloro che operano nel settore della produzione dell’abbigliamento in pelle, offrendo loro gli strumenti necessari per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente. La formazione continua è infatti essenziale per ridurre al minimo i rischi legati all’elettricità e tutelare la salute dei lavoratori coinvolti nella filiera produttiva.