Corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro per la fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate di strutture

Corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro per la fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate di strutture

numero-verde
Il corso di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza) sul rischio elettrico, in conformità al Decreto legislativo 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è essenziale per coloro che operano nel settore della fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate di strutture. La fabbricazione di queste strutture richiede una particolare attenzione alla sicurezza degli operatori, considerando l’uso frequente dell’elettricità come fonte energetica primaria. La normativa italiana ha stabilito precise regole da seguire per garantire la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dalla presenza di impianti elettrici all’interno delle aree produttive. Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per identificare i potenziali pericoli legati all’utilizzo dell’elettricità nelle operazioni quotidiane, nonché le misure preventive da adottare per ridurre il rischio di incidenti o lesioni personali. Verranno trattate tematiche quali la valutazione del rischio elettrico, le procedure operative standardizzate, l’uso corretto degli strumenti e delle apparecchiature elettriche, nonché le modalità d’emergenza in caso di guasti o malfunzionamenti. Durante il corso verranno illustrati anche i principali dispositivi di protezione individuale da utilizzare, come indumenti antistatici, scarpe e guanti isolanti, caschi con visiera protettiva e tappi auricolari. Saranno fornite informazioni su come effettuare la corretta manutenzione delle attrezzature elettriche, sottolineando l’importanza del rispetto delle norme di sicurezza. Un altro aspetto fondamentale che verrà affrontato riguarda la gestione dei cantieri temporanei o mobili all’interno della fabbrica. È necessario stabilire un piano di sicurezza specifico per ogni cantiere, considerando i potenziali rischi legati alla presenza di impianti elettrici in prossimità delle aree di lavoro. Saranno forniti strumenti pratici per garantire una corretta organizzazione dei lavori, evitando interferenze tra diverse attività o possibili contatti accidentali con linee elettriche. Il corso sarà tenuto da esperti nel settore della sicurezza sul lavoro, che metteranno a disposizione degli partecipanti la loro vasta esperienza pratica in materia. La formazione si svolgerà attraverso sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche sul campo, al fine di permettere ai partecipanti di applicare immediatamente le nozioni apprese durante il corso nella propria realtà lavorativa. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di completamento che certificherà l’acquisizione delle competenze necessarie per operare in modo sicuro nell’ambito della fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate di strutture. Questo documento sarà un valido strumento per dimostrare la conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, garantendo la tutela dei lavoratori e il rispetto degli standard qualitativi più elevati. Partecipare al corso di formazione PES sul rischio elettrico è quindi fondamentale per tutti coloro che operano nel settore della fabbricazione di strutture metalliche, poiché permette di acquisire le competenze necessarie per prevenire incidenti, rid