Corso di formazione primo soccorso per il settore del commercio all’ingrosso di orologi e gioielleria

Il corso di formazione sul primo soccorso per il rischio basso livello 1, come previsto dal D.lgs 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro, è particolarmente importante nel settore del commercio all’ingrosso di orologi e gioielleria. Le attività svolte in questo ambito sono caratterizzate da un basso rischio di incidenti ma è comunque fondamentale essere preparati ad affrontare eventuali situazioni di emergenza in maniera tempestiva ed efficace. Durante il corso verranno fornite nozioni teoriche sui principali tipi di incidenti che possono verificarsi in un ambiente lavorativo come quello della vendita al dettaglio, con particolare attenzione agli incidenti più comuni nel settore degli orologi e della gioielleria. Verranno poi illustrate le procedure da seguire in caso di malori improvvisi, ferite o traumi causati da oggetti taglienti o cadute. Sarà insegnato anche l’utilizzo corretto dei dispositivi medici presenti sul luogo di lavoro, come defibrillatori automatici esterni o kit per il pronto soccorso. Un altro aspetto fondamentale del corso sarà la pratica delle manovre salvavita, come la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e la gestione delle vie aeree ostruite. Gli partecipanti avranno l’opportunità di mettere subito in pratica le tecniche apprese su manichini appositamente progettati per simulare situazioni reali. Infine, verrà dedicato del tempo alla sensibilizzazione sull’importanza della comunicazione durante un intervento sanitario d’emergenza e sulla collaborazione con i servizi medici esterni quali il 118. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado non solo di intervenire prontamente in caso di necessità ma anche di prevenire situazioni critiche attraverso comportamenti sicuri sul luogo di lavoro. La formazione sul primo soccorso diventa quindi uno strumento indispensabile per garantire la massima sicurezza sia ai dipendenti che ai client [Parole totalI: 317