Corso di formazione su sicurezza e rischio elettrico nel settore del commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata

Il D.lgs 81/2008 impone agli operatori del settore alimentare la necessità di garantire la sicurezza sul lavoro, in particolare per quanto riguarda il rischio elettrico. Nel caso specifico del commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata, è fondamentale che i lavoratori acquisiscano le competenze necessarie per prevenire incidenti legati all’utilizzo di attrezzature elettriche. Un corso formativo dedicato alla sicurezza sul lavoro nel settore della vendita di prodotti alimentari freschi rappresenta quindi un passo essenziale per assicurare un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. Il corso PES PAV PEI si propone di fornire agli addetti alle vendite le conoscenze tecniche indispensabili per gestire in modo corretto gli impianti elettrici presenti nei punti vendita. Durante il corso, i partecipanti saranno formati sull’identificazione dei rischi legati all’elettricità, sulle modalità corrette per utilizzare gli strumenti e le apparecchiature elettriche presenti nella sede lavorativa, nonché sui comportamenti da adottare in caso di emergenza. Verranno illustrati anche i principali dispositivi di protezione individuale da utilizzare durante le operazioni che comportano l’esposizione al rischio elettrico. Inoltre, il corso affronterà tematiche specifiche relative alla manipolazione delle apparecchiature destinate alla conservazione dei prodotti freschi, come celle frigorifere o macchinari per il confezionamento sottovuoto. Sarà data particolare importanza alle normative igienico-sanitarie da rispettare durante la gestione dei cibi deperibili, così da garantire la salubrità degli alimenti offerti ai clienti. A conclusione del corso, verrà somministrato un test finale per verificare l’apprendimento degli argomenti trattati. I partecipanti riceveranno un attestato valido ai fini della formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro nel settore alimentare. In questo modo, saranno in grado non solo di tutelare la propria incolumità sul posto di lavoro ma anche quella dei consumatori che acquistano i prodotti presso il punto vendita. In definitiva, investire nella formazione del personale riguardo alla sicurezza sul lavoro è una scelta vincente sia dal punto di vista etico che economico: oltre a garantire un ambiente più protetto e sereno per tutti gli operatori coinvolti nelle attività commerciali legate alla frutta e verdura preparata, contribuisce a consolidare l’immagine aziendale come luogo affidabile ed orientato al benessere dei propri dipendenti.