Corso di formazione sul D.lgs 81/2008 per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione

Corso di formazione sul D.lgs 81/2008 per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione

numero-verde
Il corso di formazione per il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, previsto dal D.lgs 81/2008, è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nei servizi di trasferimento di denaro. Questo settore, noto come money transfer, coinvolge un’ampia gamma di attività che comportano rischi sia per i dipendenti che per i clienti. Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione ha il compito di identificare e valutare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo, pianificare le misure preventive necessarie e adottare le procedure corrette in caso di emergenza. In particolare, nel settore dei money transfer è essenziale prestare attenzione ai potenziali rischi legati alla manipolazione di denaro liquido, all’utilizzo di apparecchiature tecnologiche complesse e alla gestione delle relazioni con la clientela. Durante il corso di formazione verranno affrontate tutte le tematiche relative alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare enfasi sui requisiti specifici applicabili al settore dei money transfer. Saranno fornite nozioni teoriche ma anche esempi pratici e casi studio per consentire ai partecipanti di applicare concretamente le conoscenze acquisite nella loro attività quotidiana. Inoltre, il corso prevede sessioni dedicate all’analisi dei principali fattori di rischio presenti nei servizi di trasferimento di denaro, come ad esempio furti o rapine durante l’operatività degli sportelli o nelle aree circostanti. Verrà data particolare importanza anche alle procedure da seguire in caso si verifichino situazioni critiche o incidenti sul posto di lavoro. Infine, sarà messa a disposizione una serie di strumenti pratici e materiali didattici utili per supportare i partecipanti nella redazione della documentazione necessaria per la gestione della sicurezza sul lavoro nei money transfer. Il corso si propone quindi come un valido alleato per migliorare la consapevolezza dei rischi presenti in questo settore specifico e promuovere una cultura della prevenzione all’interno delle aziende che operano nel campo dei servizi finanziari.