Corso di formazione sul primo soccorso per il trasporto marittimo e costiero

Il corso di formazione sul primo soccorso per il trasporto marittimo e costiero è un aggiornamento obbligatorio ai sensi del D.lgs 81/08, in quanto il rischio medio livello 2 implica la necessità di conoscere le procedure di sicurezza sul lavoro specifiche per questo settore. Il trasporto marittimo e costiero di passeggeri è un’attività che comporta rischi particolari, sia a causa dell’ambiente in cui si svolge che della presenza di terzi a bordo. È quindi fondamentale che tutto il personale coinvolto in queste attività sia adeguatamente formato e preparato ad affrontare situazioni di emergenza. Durante il corso verranno affrontate tematiche legate alla gestione delle emergenze a bordo, come ad esempio l’evacuazione dei passeggeri, la somministrazione dei primi soccorsi e la comunicazione con le autorità competenti. Saranno inoltre fornite informazioni su come utilizzare correttamente i dispositivi di salvataggio presenti a bordo e su come prevenire incidenti sul lavoro. Gli aggiornamenti legislativi introdotti dal D.lgs 81/08 hanno reso obbligatoria la formazione sui temi della sicurezza sul lavoro per tutte le categorie professionali, comprese quelle coinvolte nel settore del trasporto marittimo e costiero. Questa normativa mira a proteggere la salute e l’incolumità dei lavoratori, riducendo al minimo i rischi derivanti dall’attività lavorativa. Particolare attenzione verrà dedicata anche alle disposizioni specifiche riguardanti la sicurezza nel settore del trasporto marittimo e costiero, considerando le peculiarità legate all’ambiente acquatico e alla presenza di elementi variabili come maree, vento o condizioni meteorologiche avverse. Il corso sarà erogato online per garantire una maggiore flessibilità agli operatori del settore, permettendo loro di seguire le lezioni da qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento. Saranno previsti quiz interattivi per verificare l’apprendimento delle nozioni teoriche fornite durante il corso. Al termine dell’aggiornamento formativo verrà rilasciato un attestato che certificherà la partecipazione al corso e l’acquisizione delle competenze necessarie per affrontare situazioni d’emergenza nel contesto del trasporto marittimo e costiero. Grazie a questa formazione i partecipanti saranno pronti ad intervenire in modo efficace ed efficiente in caso di bisogno, garantendo così un elevato standard di sicurezza a bordo delle imbarcazioni destinate al trasporto passeggeri.