Corso Lavoratrice Movimentazione Manuale dei Carichi Spinta e Traino Agricoltura

Corso Lavoratrice Movimentazione Manuale dei Carichi Spinta e Traino Agricoltura

numero-verde
Il corso di formazione per la lavoratrice sulla movimentazione manuale dei carichi con spinta e traino nel settore dell’agricoltura è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. Le donne che lavorano nei campi agricoli sono spesso esposte a rischi legati alla manipolazione di pesanti attrezzature e materiali, ed è quindi essenziale fornire loro le competenze necessarie per evitare infortuni. Durante il corso, le partecipanti impareranno le corrette tecniche di sollevamento, spinta e traino dei carichi, riducendo al minimo lo sforzo fisico e prevenendo lesioni muscolari e scheletriche. Saranno inoltre istruite sull’utilizzo degli ausili meccanici disponibili per facilitare le operazioni di movimentazione. Oltre agli aspetti pratici legati alla sicurezza sul lavoro, il corso includerà anche sessioni teoriche sulla normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro agricoli. Le partecipanti saranno istruite sui propri diritti e doveri come lavoratrici agricole, nonché sulle responsabilità del datore di lavoro nell’assicurare un ambiente sicuro. Un focus particolare sarà posto sull’importanza dell’ergonomia nel contesto agricolo, considerando le specificità legate alle diverse attività svolte dalle lavoratrici nei campi. Verranno illustrati i principali fattori da tenere in considerazione per ridurre l’affaticamento muscolare e prevenire lesioni da sovraccarico. Al termine del corso, le partecipanti saranno in grado di applicare concretamente quanto appreso nella propria attività quotidiana nel settore agricolo. Avranno acquisito una maggiore consapevolezza riguardo ai rischi associati alla movimentazione manuale dei carichi e sapranno adottare comportamenti preventivi per proteggere la propria salute sul posto di lavoro. In conclusione, il corso si pone l’obiettivo di promuovere una cultura della sicurezza tra le lavoratrici agricole, fornendo loro gli strumenti necessari per svolgere le proprie mansioni in modo sicuro ed efficiente. La tutela della salute delle donne impiegate nel settore agricolo è un obiettivo prioritario che richiede l’impegno collettivo delle istituzioni, dei datori di lavoro e delle stesse lavoratrici.